Cerca
Cerca
Close this search box.

Come sfruttare il Keyword Advertising

Come sfruttare il Keyword Advertising

Hai presente quando stai cercando qualcosa sul tuo motore di ricerca e devi riscrivere ciò che cerchi tante volte prima di arrivare al prodotto desiderato?

Ecco, è un problema di parole chiave, cioè di keywords!

Il keyword advertising è il tipo di campagna pubblicitaria che ti permette di mostrare i tuoi annunci tramite parole chiave specifiche.

Sembra difficile? Ora ti spiego come funziona!

Cos’è il keyword advertising e come funziona

Il keyword advertising è un tipo di pubblicità basata sulle parole o frasi chiave, per fare in modo che l’utente possa trovare direttamente il prodotto che cerca quando naviga sul motore di ricerca.

Quindi, da parte dell’utente si vedranno annunci diversi in base alle parole usate.

Ma dall’altra parte?

Da parte dell’inserzionista si sceglie un insieme di keywords rispetto alle quali presentare il proprio prodotto o servizio in modo che questi compaiano nella SERP, ossia la pagina dei risultati del motore di ricerca.

Uno dei modi più semplici per gestire questo tipo di campagna è tramite Google Ads, che coordina ovviamente tutti i risultati della piattaforma Google, e ti permette quindi di mostrare i tuoi annunci ad un bacino di utenti davvero ampio!

I vantaggi delle keywords

Creare una campagna pubblicitaria tramite la scelta di keywords specifiche porta numerosi vantaggi, vediamoli!

  • Target specifico: l’annuncio viene mostrato agli utenti che stanno cercando quel prodotto o servizio, quindi l’approccio non è percepito come invasivo, ma come una soluzione ad un problema!
  • Ottimo tempismo: il keyword advertising permette di proporre il tuo prodotto esattamente quando l’utente ne ha bisogno!
  • Costo: una campagna come questa in genere utilizza il metodo di pagamento pay per click (PPC), in cui paghi solo quando qualcuno clicca sul tuo annuncio sponsorizzato, senza sprecare soldi!
  • Monitoraggio: la flessibilità è un punto fondamentale, puoi modificare la tua campagna anche in corso d’opera in base ai risultati che ottieni!

Come creare la tua campagna

Attenzione però!

Non è sufficiente scegliere delle parole chiave pertinenti al prodotto perchè funzioni!

Ci sono dei criteri fondamentali da considerare nella scelta dei termini, vediamoli!

  • Volume di ricerca: indica il numero di ricerche stimate sul motore di ricerca ogni mese in relazione ad una data parola, può sembrare vantaggioso scegliere parole con un alto volume di ricerca, ma ricordati che a queste spesso corrisponde alta concorrenza!
  • Concorrenza: il numero di annunci dei competitors che utilizzano la stessa parola, più alta è la concorrenza più difficile sarà posizionarsi in alto nella SERP!
  • Coda: la lunghezza della keyword, quindi tutti i termini inclusi: più lunga è la coda, minori saranno il volume di ricerca e la concorrenza, quindi maggiore sarà la possibilità di un posizionamento alto!
  • Rilevanza: l’importanza della keyword nel tuo sito, meglio una keyword specifica per il prodotto che vuoi vendere piuttosto che una keyword specifica per la tua azienda, ricordati a cosa stai dando importanza in quel momento!

Non improvvisare però!

Scegliere le keywords sbagliate potrebbe compromettere il posizionamento della tua azienda!

Come vedi ci sono tanti fattori da tenere in considerazione, creare una campagna pubblicitaria non è così semplice!

Per questo ci siamo noi di OSCARD, professionisti pronti ad aiutarti a creare il tipo di keyword advertising fatto apposta per te!

E ricorda: la prima consulenza è gratuita!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo