Negli ultimi anni, l’attenzione verso l’ambiente è aumentata in modo esponenziale, sia da parte dei consumatori che delle aziende produttrici. Queste ultime, si sono dovute adattare alle richieste del mercato di packaging sempre più sostenibili e compostabili, per evitare di perdere clienti e crearsi una cattiva immagine. Ecco come ha preso piede il concetto di eco packaging, ma vediamo cos’è!
Cos’è l’eco packaging
L’eco packaging fa parte della grande categoria del green marketing, un approccio di vendita basato sull’obiettivo finale di limitare impatti negativi sull’ambiente.
Il concetto di green marketing non si riferisce solo al prodotto finale, ma a tutti gli elementi e gli ambiti che riguardano il prodotto, dalla produzione allo smaltimento, comprendendo quindi anche l’eco packaging, ossia l’imballaggio sostenibile e riciclabile.
È quasi impensabile ormai che un’azienda non abbia una qualche attenzione per il green, considerati tutti i movimenti degli ultimi anni e la sempre maggiore consapevolezza dei consumatori!
Infatti, circa il 25% degli italiani prende in considerazione il materiale con il quale è realizzato il packaging al momento dell’acquisto di un prodotto, e oltre il 30% degli individui è disposto a pagare un prezzo maggiorato per un packaging green!
I benefici per l’immagine
Di conseguenza, capirai benissimo anche tu che un brand che NON rispetta i concetti green perderà una grossa fascia di consumatori che preferiranno l’alternativa ecologica.
L’attenzione al packaging bio, all’ambiente, alle risorse usate e al loro smaltimento, sono tutti elementi che permettono di posizionare il brand in un modo piuttosto che in un altro.
La comunicazione sostenibile di un brand deve essere, ovviamente, un insieme di diversi elementi, in grado di informare, divulgare e rendere trasparenti le sue tecniche a favore dell’approccio bio. In sostanza, non basta avere l’eco packaging perchè i consumatori vi considerino green!
Ma attenzione! Ciò che affermate come azienda deve essere effettivamente mantenuto!
Altrimenti rischiate di essere accusati di greenwashing, cioè l’ambientalismo di facciata, una strategia di marketing attraverso cui le aziende affermano di essere ecologiche ma poi non rispettano questo valore, finendo per avere la reputazione intaccata.
Il principio delle 3R
Le 3R sono una strategia per arrivare ad avere un packaging quanto più sostenibile, sensibilizzando i consumatori e riducendo gli sprechi:
- ridurre: riduzione di scarti durante la produzione dell’imballaggio
- riutilizzare: riferito al materiale d’imballaggio, convincere i consumatori che potranno riutilizzare un packaging è un’ottima strategia per portarli all’acquisto
- riciclare: utilizzare materiali che possano essere facilmente riciclati aiuta a produrre meno rifiuti, sprecando meno risorse
Migliora la tua reputazione!
Un brand attento all’ambiente è anche un brand vicino alle persone, che si interessa dei loro valori e che è sensibile alle loro richieste.
L’eco packaging ti permetterà di migliorare la tua reputazione ed essere percepito come un brand migliore di altri!
Affidati ad un professionista che ti possa consigliare al meglio! Contatta OSCARD!
Non lasciarti sfuggire l’occasione di fare bella figura con i tuoi clienti!