Il retargeting ti permette di raggiungere nuovamente gli utenti che hanno abbandonato il tuo sito prima di concludere un’azione, anche quando sembra impossibile!
Scopriamo insieme come funziona!
Cos’è il retargeting?
Il retargeting è una strategia online che ha l’obiettivo di recuperare quei clienti che hanno abbandonato il tuo sito senza svolgere l’azione prefissata, come concludere l’acquisto o compilare un form.
Lo scopo è quindi quello di creare una conversione, ossia trasformare la visita dell’utente in azione vera e propria, portando a termine il rapporto interrotto precedentemente.
Come funziona?
Il funzionamento è molto semplice!
Quando un utente entra in un sito web o svolge azioni al suo interno, i cookies registrano questi movimenti per ottenere informazioni sull’attività svolta.
Il retargeting si basa proprio su questi cookies per recuperare i contatti di clienti potenziali!
Quindi, la strategia analizza il comportamento dei consumatori e crea l’annuncio personalizzato in base alle preferenze del singolo, stabilendo anche il momento giusto per presentare la sponsorizzata.
Uno dei modi più efficaci per gestire questo tipo di campagna è attraverso Google Ads, per personalizzare al massimo il tuo annuncio su tutte le piattaforme Google!
Retargeting o remarketing?
Retargeting e remarketing sono termini spesso usati in modo interscambiabile, ma in realtà hanno qualche differenza!
Nonostante le due strategie abbiano lo stesso obiettivo di rinstaurare una relazione con un potenziale cliente, ciò che cambia è il modo di agire:
- il retargeting utilizza i cookies per mostrare annunci su altre piattaforme
- il remarketing utilizza gli indirizzi e-mail degli utenti per attività di email marketing
Conoscere la differenza tra i due modi di agire è fondamentale per raggiungere il cliente ricavando il meglio per la tua azienda!
I vantaggi del retargeting
Se ancora non sei convinto dell’efficacia di questa strategia, vediamo insieme i suoi vantaggi!
- Permette di arrivare ad un utente già interessato! Mira proprio agli utenti che hanno già navigato sul tuo sito, che quindi richiedono uno sforzo minore per essere convertiti!
- Funziona da promemoria sul desiderio d’acquisto! Il cliente potenziale necessita di essere esposto più volte all’annuncio per riaccendere il desiderio!
- Raggiunge l’utente su ogni device! Ormai tutti ci spostiamo dal desktop al mobile velocemente, il retargeting ottimizza la visualizzazione cross-device!
- Conviene! Si riesce a raggiungere l’utente con annunci personalizzati che creano massimo coinvolgimento! Inoltre, è possibile utilizzare un metodo di cost per click, per cui il budget viene scalato solo al click dell’utente, evitando sprechi di denaro!
Possibili problemi
Ma attenzione!
Il retargeting potrebbe presentare anche qualche svantaggio, se il suo utilizzo non viene ottimizzato al massimo!
Vediamoli insieme per essere in grado di evitarli:
- infastidire l’utente con annunci troppo frequenti: è importante introdurre un limite alle sponsorizzazioni!
- rendere i consumatori ad-blind, cioè immuni agli annunci quando sono troppi: una soluzione è aggiornare le pubblicità e puntare sulla creatività per distinguersi!
Noi possiamo aiutarti!
Rivolgiti a dei professionisti per evitare di incorrere in errori che potrebbero rovinare la tua campagna!
Il retargeting può davvero incentivare le tue vendite, e OSCARD è qui per aiutarti!
La prima consulenza è gratuita, approfittane per migliorare i tuoi annunci!