Cerca
Cerca
Close this search box.

Posizionamento SEO: i fondamentali

Posizionamento SEO: i fondamentali

Appena entrati nel mondo del web marketing si sentono spesso termini come SEO, indicizzazione, ottimizzazione o posizionamento. Ma uno dei più importanti per il tuo sito (e che a volte non è molto chiaro) è il posizionamento SEO.

Di cosa si tratta? Vediamolo!

Cos’è il posizionamento SEO

Vediamo le basi, cos’è la SEO?

Con Search Engine Optimization (SEO) si intende l’ottimizzazione per i motori di ricerca, cioè un insieme di strategie con l’obiettivo di incrementare la visibilità organica del sito sul motore di ricerca.

Di conseguenza, il posizionamento SEO (detto anche ranking) indica la posizione che occupa un sito sul motore di ricerca (ad esempio Google) considerando specifiche parole chiave.

Questo perchè Google stesso ha come obiettivo quello di proporre la risposta migliore alle ricerche degli utenti, in modo che trovino ciò che cercano nel modo più semplice e diretto possibile.

Un buon posizionamento è ciò che farà aumentare le visite sul tuo sito, il numero dei contatti e delle vendite, perciò ti conviene sapere di cosa stiamo parlando!

Fattori rilevanti per il posizionamento SEO

Ovviamente i contenuti presenti sul tuo sito dovranno essere di qualità, ma questo purtroppo non è sufficiente a far sì che salgano di posizione nella pagina dei risultati di ricerca (SERP).

I contenuti vanno ottimizzati seguendo le regole dell’algoritmo di Google, e ci sono certi fattori che potranno aiutarti!

  • Inserimento della parola chiave: nel title, nella description, nel dominio, la parola chiave è fondamentale per un buon posizionamento, non bisogna abusarne ma è giusto ripeterla diverse volte per aumentare la pertinenza
  • User experience: l’utente deve poter utilizzare il sito facilmente, il caricamento delle pagine è fondamentale: se il sito risulta lento, l’utente lascerà il sito e Google stesso ti posizionerà più in basso nella SERP
  • Link: sia in entrata che in uscita, un buon link deve rispettare certi requisiti, come essere pertinente e di qualità, nello specifico, sono molto usati gli inbound link, che offrono tanto potenziale per migliorare il posizionamento
  • Media: la qualità delle foto, il modo in cui vengono inserite nel sito, la presenza di un titolo e di alt tag sono tutti fattori determinanti
  • Struttura del sito: la sua organizzazione, la lunghezza, il menù, l’ottimizzazione per il mobile

Questi sono solo alcuni dei fattori che hanno un impatto sul posizionamento SEO del tuo sito, in realtà ci sono tante piccole accortezze che si possono effettuare per migliorare il posizionamento.

Ricorda che se un miglioramento è piccolo (ad esempio inserire la keyword nella parte sinistra del titolo all’inizio delle frasi può sembrare una cosa da poco) non vuol che dire il suo effetto sia piccolo a suo modo!

Spesso sono proprio i dettagli che fanno la differenza!

Migliora il tuo posizionamento SEO!

Magari penserai di riuscire a fare tutto da solo perchè gli elementi da considerare sono piccole accortezze, ma non è così!

C’è uno studio dietro a tutto ciò che riguarda la SEO, e allo stesso modo anche il posizionamento SEO è oggetto di studio da parte dei professionisti del settore!

Affidati a qualcuno che non ti faccia perdere tempo, sapendo esattamente cosa deve fare e come!

Contatta OSCARD, la prima consulenza è gratuita!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo