Cerca
Cerca
Close this search box.

Mission aziendale

Mission aziendale

Hai mai sentito parlare di mission aziendale?

Chi conduce un’attività imprenditoriale, o ne è dipendente, sicuramente si sarà imbattuto nel cosiddetto “aziendalese”. Gergo uniformante che tende a mettere in secondo piano la grammatica, utilizzando una terminologia tecnico-specifica, quasi esclusivamente di origine inglese.

Così capita di parlare di segmentation per indicare il processo di identificazione dei pubblici di riferimento, stakeholder a designare i portatori di interesse nei confronti dell’azienda, o ancora leaflet, liability, output, outcome, merchandising e potremmo andare avanti ancora per molto.

Non è dunque sempre facile orientarsi. Ma se sei un imprenditore ed hai necessità di rivedere alcuni aspetti nell’attività della tua azienda, dal punto di vista commerciale, come da quello comunicativo, occorre avere chiaro il significato e la funzione di alcuni concetti preliminari. Questi, se definiti e rispettati, garantiscono coerenza ed organizzazione alla tua impresa.

Mission e vision sono punti fondamentali che danno il via alla strategia dell’azienda. Questi rafforzano l’identità dell’organizzazione, aumentando il coinvolgimento dei membri della stessa, così da favorire un allineamento degli obiettivi individuali con quelli aziendali.

Per questo motivo è consigliabile coinvolgere e consultare i dipendenti, tramite focus group magari, rilevando suggestioni ed opinioni preziose per la costruzione dell’identità aziendale.
Focalizzeremo la nostra attenzione sul primo, imprescindibile step: la mission aziendale
Cos’è?
La mission aziendale (o semplicemente mission) esprime l’identità di un’attività commerciale. Indica ciò che essa rappresenta sul mercato, che cosa fa e quale è il suo scopo. Può essere vista come la motivazione stessa dell’esistenza dell’azienda. Spesso capita che mission sia utilizzata al posto di vision, o viceversa, in realtà si tratta di due obiettivi distinti, il primo concentrato sul presente, l’altro che volge l’occhio al futuro.

Tornando alla mission, essa è concepita come una “dichiarazione d’intenti” in cui l’impresa esplicita il proprio core business definendo quelli che sono i suoi obiettivi concreti da raggiungere nel breve periodo. Identifica i vantaggi competitivi che vuole mantenere o raggiungere sul mercato.

La mission è una guida pratica all’azione dell’organizzazione, che racconta chi sei e quali valori fondano la tua impresa ed il tuo operato. È la storia che l’azienda racconta a proposito dei suoi obiettivi, aspettative, ma anche di azioni concrete, presenti, reali e plausibili.
Come si scrive?
La mission deve rispondere ad alcuni quesiti fondamentali:

Chi siamo?
Che cosa facciamo?
Perché lo facciamo?
In cosa ci distinguiamo dagli altri?

Una volta chiariti questi punti, il testo dovrà essere chiaro, diretto e breve.
Alcuni consigli per rendere efficace il testo della mission aziendale:

Azienda, è importante capire come è nata la tua attività, quali obiettivi aveva, che progetti ha per il futuro e in cosa si differenzia dalle altre;
Valori guida, racconta quali sono i princìpi che guidano le tue scelte ed i valori condivisi ed attuati nell’operato dell’impresa;
Target, è necessario segmentare il mercato, individuando un target specifico al quale l’azienda si rivolge;
Obiettivi e vantaggi competitivi, occorre definire quelli che sono gli obiettivi che l’azienda si pone nel breve periodo, esplicitando con elementi concreti e quantificabili eventuali vantaggi competitivi da raggiungere.

Ora che hai qualche informazione in più, guarda alcuni esempi di mission aziendali che si sono rilevate vincenti ed hanno fatto la differenza!

bando start up emilia romagna

Bando start up innovative 2019 regione Emilia Romagna

Start up innovative 2019, ci siamo! Anche quest’anno è stato pubblicato il bando dell’Emilia Romagna per l’avvio o il consolidamento di start up innovative. Se sei uno start upper, nuovo o veterano, e sei interessato a saperne di più riguardo al bando start up innovative 2019, i soggetti interessati, le

Leggi Tutto »
Creare un'azienda da zero, guida in 4 step

Creare un’azienda da zero, la guida in 4 step

Sei un aspirante imprenditore e vuoi aprire la tua attività? Sei capitato nel posto giusto. In questo articolo ti guiderò passo dopo passo per spiegarti come creare un’azienda da zero. Iniziamo! Step 0. Sei sicuro? Non è facile creare un’azienda, sono tanti gli aspetti che devi tenere in considerazione. Così

Leggi Tutto »
Startup, il pitch perfetto per ogni occasione

Startup: il pitch perfetto per ogni occasione

Hai una bellissima idea di start up ma non hai le risorse per svilupparla? Questo è sicuramente un problema. Dovrai sicuramente mettere in pratica l’arte del bootstrapping, fare tanto con poco. In parole povere, cercare quindi di ottenere il miglior risultato possibile con le poche risorse a disposizione. I finanziamenti

Leggi Tutto »
marketing strategico

Marketing strategico: strategia push & pull

Come aumentare la vendita dei tuoi prodotti con pochissimo sforzo Non è vera la leggenda metropolitana secondo cui dobbiamo essere solo noi gli unici intermediari con il consumatore finale. Se vogliamo allargare la capienza del nostro mercato, vi è la necessità di affidarci a figure di supporto per la gestione

Leggi Tutto »
Mission Aziendale

Come si scrive una mission aziendale? Alcuni esempi!

Prima di partire È fondamentale capire perché la mission aziendale è importante. La risposta è estremamente semplice: La mission serve per definire in maniera chiara la vostra azienda. Serve per avere prima di tutto un promemoria sul “chi si è” e secondariamente (ma altrettanto importante) per far capire ai tuoi

Leggi Tutto »

Perchè l'ennesimo blog sul marketing

Il blog ha l’obiettivo di aiutare le PMI, le attività al pubblico, le startup ed i professionisti ad orientarsi nel mondo del marketing.

Ognuno di queste quattro categorie ha tre principali macroaree:

  • Muovi i primi passi: vuole fornire una bussola per orientarsi all’inizio della propria attività;
  • Valuta la tua attività: vuole darti strumenti che ti permettano di capire se stai procedendo bene;
  • Vai al massimo: vuole accelerare la crescita della tua azienda con strategie di successo.

Con questo blog non possiamo rispondere a tutte le tue esigenze, ma abbiamo una lunga esperienza e siamo certi di poterti essere estremamente utili.

Grazie per seguirci e buon proseguimento.

Il team di OSCARD

Kit pronto intervento impresa