Cerca
Cerca
Close this search box.

Display advertising: cos’è e come usarlo

Display advertising: cos’è e come usarlo

Ti sarà capitato tante volte di essere incuriosito da qualche banner pubblicitario all’interno di un sito!

Ecco! Si tratta di display advertising, e ora scopriremo insieme come sfruttarlo al meglio!

Cominciamo dicendo che una mossa vincente per la tua campagna potrebbe essere quella di gestire tutto tramite Google Ads, dato che la sua rete raggiunge il 90% degli utenti internet a livello mondiale e garantisce quindi un tasso di visibilità altissimo!

Cos’è il display advertising

Il display advertising è un tipo di pubblicità che utilizza spazi sui siti web messi a disposizione dai proprietari per l’esposizione di annunci.

Il formato di riferimento per questo tipo di campagna è il banner, posizionato in modo da attirare l’attenzione del visitatore e indurlo al click, esattamente com’è successo a te!

Ma quindi, qual è l’obiettivo del display advertising?

Lo scopo è quello di raggiungere gli utenti nella fase antecedente al ciclo d’acquisto per generare attenzione o azione:

  • generare attenzione: campagne di awareness per ottenere visibilità
  • generare azione: campagne di direct marketing che portano l’utente sul sito della tua azienda

I vantaggi del display advertising

Un elemento fondamentale per una pubblicità online è la possibilità di personalizzarla in base ai tuoi bisogni, e gli annunci display ti permettono di farlo!

Vediamo insieme come:

  • il formato dell’annuncio lo decidi tu! Può essere semplice, con interazioni, animazioni o specifico per le app!
  • il target è molto specifico! Con le parole chiave, i dati demografici e geografici puoi raggiungere i clienti perfetti!
  • il monitoraggio è facile! Puoi vedere quali annunci generano maggiori click e quali siti permettono valore maggiore ad un costo più basso!

Come abbiamo già detto, ricordati anche che queste campagne possono essere gestite totalmente con Google Ads, sfruttando le sue funzioni di personalizzazione e la sua immensa rete di opportunità!

Come pianificare la tua campagna

Ora che hai capito quanto può essere vantaggioso un annuncio display, vediamone la pianificazione in qualche semplice passaggio!

  • identificazione degli obiettivi: è la fase che determina la scelta del target, il messaggio, il budget e il posizionamento!
  • individuazione del target: più specifico è il target di destinazione, più efficiente sarà l’annuncio!
  • creazione del display personalizzato: si può fare tramite la Galleria di annunci di Google o caricandone uno esterno!
  • impostazione offerte e budget: decidi tu l’importo massimo che sei disposto a pagare!
  • monitoraggio e gestione del rendimento: è una fase fondamentale per modificare e ottimizzare la campagna all’occorrenza!

Ma quanto costa?

Il budget lo stabilisci tu!

Anche in questo caso, la pubblicità si adatta perfettamente alle tue esigenze, senza spendere soldi inutilmente!

La determinazione del prezzo varia anche in base al tuo obiettivo:

  • per l’indirizzamento verso un sito web è efficace usare il metodo di cost per click (CPC), per cui paghi solo quando l’utente clicca sul tuo annuncio
  • per l’awareness e la visibilità è più opportuno usare il metodo di cost per mille (CPM), cioè pagando per mille visualizzazioni ottenute

Rivolgiti a noi!

Hai ancora le idee confuse su come creare la tua campagna di display advertising?

Non ti preoccupare! Può sembrare complicato, ma per questo ci siamo noi!

Noi di OSCARD siamo professionisti del settore, riusciremo a creare la campagna migliore per i tuoi bisogni!

Chiedi un preventivo, la prima consulenza è gratuita!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo