Cerca
Cerca
Close this search box.

Strategie di marketing

Strategie di marketing

Strategie di marketing
Ogni imprenditore si fissa degli obiettivi (chiari o occulti che siano) ed ogni obiettivo aziendale si può traformare in un obiettivo di marketing. Per ottenere i risultati prefissati, si devono stabilire delle strategie di marketing, che sono le operazioni coordinate attraverso le quali un’azienda riesce a comunicare all’esterno il valore del suo prodotto.
Le strategie di marketing
Il discorso è molto complesso, ma si in generale si può riassumere in 3 strategie principali:
Strategie di marketing indifferenziato
Con questa strategia ci si concentra soprattutto sulla diffusione del messaggio, senza preoccuparsi troppo della tipologia di target della clientela.

Pensa ai mono-prodotti di largo consumo (es. Nutella, il Pub che sta dietro casa o l’avvocato civilista).

I prodotti ed i servizi promossi sono spesso di larga diffusione e poco differenziati (spesso legati a mono produzione), facilmente accessibili al pubblico e non necessitano di una particolare gestione della clientela.

Come si fa: Vengono realizzati messaggi pubblicitari che esaltino i vantaggi competitivi, ma al contempo che siano generici, per interessare la più ampia fetta di popolazione possibile. Questi messaggi vengono veicolati attraverso canali di comunicazione non specifici (TV, radio, distribuzione porta a porta e tutti quegli strumenti che permettono di raggiungere un amplia gamma di utenti senza specifiche caratteristiche).

Il vantaggio di queste strategie sta nei bassi costi di “gestione del marketing” e nella possibilità di limitare gli spazi di manovra ai propri competitor. Ne guadagna anche la riconoscibilità del marchio.

Gli svantaggi sono legati al fatto che, essendo mono prodotti o servizi di massa sono poco personalizzati e di conseguenza si distinguono poco da prodotti o servizi dei propri competitor. Il rischio di disaffezione è quindi dietro l’angolo.

C’è da aggiungere che questa strategia sta perdendo molto piede recentemente, a favore di quella differenziata.
Strategie di marketing differenziato
Con questa strategia si considera il mercato come unico, ma con  una gamma diversificata di target di clientela nel suo interno. Vengono quindi diversificati i prodotti ed i servizi in maniera tale che possano soddisfare esigenze diverse.

Prendi il caso dei biscotti della Mulino Bianco: sempre di biscotti si parla, ma sono differenti per poter soddisfare gusti diversi. Un esempio analogo può essere quello di uno studio di avvocati, ognuno dei quali è specializzato in una branca diversa del diritto.

Come si fa: Vengono realizati messaggi diversificati e specifici per ogni target di clientela (per i giovani dai 16 ai 18 anni, per le persone facoltose, per le donne…) che vengono poi veicolati attraverso canali di comunicazione di massa.

I vantaggi di questa strategia comprendono una maggiore penetrazione del mercato rispetto al marketing indifferenziato ed una maggiore fidelizzazione della clientela.

Gli svantaggi di questo tipo di azione sono legati ai costi di produzione e gestione ed a quelli di marketing. Inoltre, si rischia di confondere il consumatore facendo perdere forza alla propria brand identity.
Strategie di marketing concentrato
Il marketing concentrato prevede la specializzazione di un determinato prodotto o servizio orientato al target di clientela.

Pensa ad un barbiere Hipster o ad una azienda che si occupa dello smaltimento di rifiuti farmaceutici.

Come si fa: viene studiato un messaggio specifico per la vostra clientela target e veicolato attraverso i canali che possono raggiungerli (fiere, portali di settore, appuntamenti diretti con il cliente)

Fra i vantaggi di questa strategia c’è la possibilità di utilizzare le economie di scala e grazie alla noma di “esperto di settore” un grande ritorno di immagine.

Gli svantaggi invece sono legati alla non frammentazione del rischio di impresa e al mono prodotto. Se sei un barbiere hipster e cambia la moda o ti rigeneri o chiudi.

Seguiranno alcuni articoli che ti aiuteranno a ottimizzare le tue strategie.

email marketing

Alla scoperta delle campagne di email marketing

Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo ricevuto una email marketing nella nostra casella di posta elettronica. E chissà in quanti l’avranno cestinata ancor prima di aprirla. Altri invece avranno deciso di leggerla e, forse, di cliccare sulla call to action interna. Ma cos’è l’email marketing? È sicuramente un’attività

Leggi Tutto »
call to action

Call to action: il click per passare all’azione

Ogni volta che vuoi far compiere un’azione precisa agli utenti dei tuoi contenuti web, non puoi fare a meno di utilizzare una call to action. Sai di cosa si tratta? Scopriamo insieme l’efficacia della call to action, la frase che spinge all’azione e che ti farà raggiungere i tuoi obiettivi

Leggi Tutto »
lead nurturing

Lead nurturing: coltiva i tuoi potenziali clienti

Spesso capita di non riuscire a raggiungere l’obiettivo di marketing che ci si è prefissati. Tanti i potenziali clienti interessati a servizi o prodotti ma… poche vendite effettive. Ammettilo, ti sarà capitato almeno una volta! Ma perché ciò accade? In molti casi il fallimento è dovuto al non aver curato

Leggi Tutto »
Cos’è una landing page

Cos’è una landing page e come crearne una efficace

Quante volte ti è capitato di fare una ricerca su internet, o cliccare su un link, e ritrovarti catapultato su una pagina con un form da compilare o con un bel pulsante per procedere all’acquisto? Ecco, probabilmente quella era una landing page! Ma cos’è una landing page? Negli ultimi anni,

Leggi Tutto »
promozione turistica

Promozione turistica: come iniziare il viaggio

Sei in una barca senza remi in mezzo all’oceano e non sai come muoverti? Questo è l’articolo che ti farà arrivare al porto! Navigheremo infatti in mezzo a tutte le informazioni di cui hai bisogno durante la tua azione di promozione turistica! Un passo alla volta esamineremo ogni elemento chiave

Leggi Tutto »
Come promuovere un candidato politico online

Promuovere un candidato politico online: ecco come fare

Fammi indovinare: ti piacerebbe essere vicino anche ai più giovani e farti ascoltare, perché le tue idee sono buone! Semplicemente il mondo online non è il tuo forte. Oggi ti parlo un po’ di come promuovere un candidato politico online, vieni con me! Molti problemi nelle campagne politiche al giorno

Leggi Tutto »
Piano marketing hotel: getta le tue fondamenta

Piano marketing hotel: getta le tue fondamenta

Vuoi realizzare una strategia di marketing per avere sempre il pienone nel tuo hotel o nella tua struttura ricettiva? In questo articolo troverai le linee guide per realizzare un ottimo piano marketing hotel che ti permetterà di riempire tutte le tue camere! Cos’è un piano marketing? Ogni imprenditore, come ben

Leggi Tutto »

Perchè l'ennesimo blog sul marketing

Il blog ha l’obiettivo di aiutare le PMI, le attività al pubblico, le startup ed i professionisti ad orientarsi nel mondo del marketing.

Ognuno di queste quattro categorie ha tre principali macroaree:

  • Muovi i primi passi: vuole fornire una bussola per orientarsi all’inizio della propria attività;
  • Valuta la tua attività: vuole darti strumenti che ti permettano di capire se stai procedendo bene;
  • Vai al massimo: vuole accelerare la crescita della tua azienda con strategie di successo.

Con questo blog non possiamo rispondere a tutte le tue esigenze, ma abbiamo una lunga esperienza e siamo certi di poterti essere estremamente utili.

Grazie per seguirci e buon proseguimento.

Il team di OSCARD

Kit pronto intervento impresa