Cerca
Cerca
Close this search box.

Agenzia di comunicazione politica: è quello che ti serve!

Agenzia di comunicazione politica: è quello che ti serve!

Oltre alle mille scartoffie cominciano a crescere in te anche ansie e paure? E’ la normalità! Ognuno di noi in procinto di un progetto importante evapora nervosismo da ogni parte del corpo! Ma, ora che sei qui con me e con la mia agenzia di comunicazione politica, inizia a rilassare qualche piccolo muscolo e lasciati guidare nella lettura dei principi chiave che ti mostrerò!

Per aiutarti nella costruzione della tua strategia politica e della successiva campagna elettorale, hai necessario bisogno di qualcuno che ti guidi. E qui entriamo in gioco io e la mia agenzia di comunicazione politica! Soltanto grazie al nostro contributo potrai realizzare un percorso politico di successo. Il supporto di un’agenzia come questa ti offre davvero molti vantaggi: ad esempio ti guida con competenze e stabilità, reagisce a crisi, a momenti di panico… ed è quindi ciò che non puoi farti mancare!

In particolare, OScard ti offre un insieme di professionisti del settore, come Marketing Strategist e Social Media Manager che sapranno rispondere ad ogni tua esigenza e necessità! Un’agenzia di comunicazione politica è perciò quello che ti serve ancora prima di cominciare… ti servirà per non commettere errori!

AGENZIA DI COMUNICAZIONE POLITICA = PROFESSIONISTI CON COMPETENZE = ZERO RISCHI

1° Step: la Strategia politica

Come ti spiego meglio nell’articolo specifico “Costruzione immagine candidato politico: cosa ricordare!“, la strategia politica è una fase molto importante. E’ infatti il momento in cui si mettono sul tavolo le pedine con cui giocare e si pensa a come muoverle.

La strategia politica riguarda la costruzione della tua immagine pubblica e dei modi attraverso cui ti farai conoscere dai tuoi elettori. La prossemica, i gesti, il modo di vestire e di presentarti sono tutti elementi che fanno parte della tua immagine politica! Ti sottolineo, anche in questo articolo, che la realizzazione della strategia politica non deve avere interruzioni, cioè: una volta avviata non può subire momenti di deficit e non dovrebbe nemmeno presentare elementi contraddittori, per non destare smarrimento nei tuoi seguaci.

Per seguire tutte queste regole chiave e per aiutarti a non incorrere in rischi rivolgiti, come ti ho già ripetuto (e non mi stancherò mai di farlo!) ad un’agenzia di comunicazione politica: è quello che ti serve!

Importanza e scrittura del discorso politico

Ma ora facciamo un passo in avanti: l‘immagine di un candidato politico non è costruita solo sulla base della sua comunicazione non verbale, ma riguarda anche, e a volte soprattutto, cioè che esce dalla sua bocca, cioè la comunicazione verbale. Questo passo è molto difficile da compiere, poiché non basta solo comunicare, ma per fare presa è necessario utilizzare le giuste parole nel giusto ordine.

Quello che infatti è complicato da realizzare è riuscire ad esprimere il messaggio che vuoi trasmettere con le parole adeguate. Per farlo, non solo è necessario avere ben chiara la tua idea e le tue proposte, ma anche definire un target specifico a cui rivolgerti.
Prova infatti a pensare alla terminologia utilizzata dalle varie parti della popolazione e a come cambia! Alcune di queste nozioni generali le puoi trovare scritte nell’articolo “Discorso politico esempio” che ho scritto in precedenza. Leggilo, vedrai che ne sarai soddisfatto!

Il tuo messaggio deve però essere trasmesso anche attraverso un discorso politico. Qui l’agenzia di comunicazione politica mostra i suoi poteri allo scoperto! Oltre infatti ad averti aiutato a porre le fondamenta relativamente a tutto ciò di cui abbiamo appena parlato, è il momento in cui mostra la sua capacità di giocare con la comunicazione! Disporre del suo aiuto ti permetterà infatti di scrivere un buon discorso politico, che sia costruito in modo lineare ed efficace e che abbia come risultato il tuo successo! Un articolo più specifico è stato scritto dalla mia collega, leggi anche questo per affinare le tue tecniche e la tua conoscenza strategica! Ecco il link: “Scrivere un discorso politico: alcuni suggerimenti“.

2° Step: la Campagna politica

Una volta esserti costruito come personaggio politico ed essere entrato in campo arriva il momento in cui devi farti scegliere! E’ proprio ora infatti il tempo propizio per dare vita ad una campagna politica. A livello teorico la campagna politica presenta un tempo di realizzazione ben definito: inizia 30 giorni prima delle elezioni e finisce il penultimo giorno, in modo da creare silenzio politico il giorno prima delle votazioni. Come ho già fatto più volte ti rimando all’articolo più dettagliato scritto dalla mia collega “Campagna politica: te la spiego in breve“, perché qui puoi trovare maggiori informazioni! In ogni caso, benché nel periodo che ti ho citato è bene che la campagna politica si intensifichi, risulta essere funzionante se condotta in modo continuativo, ogni giorno dell’anno, in modo che tu possa venir riconosciuto come una presenza costante!

Essere sul pezzo 365 giorni su 365 è per tutti impossibile. Per questo ti puoi affidare ad un’agenzia di comunicazione politica come OScard. Io e il mio staff ci saremo sempre, anche quando vorrai (e dovrai!) prenderti qualche giorno di pausa dai riflettori!

Strumenti per realizzare la tua campagna politica

La tua campagna politica si può articolare in più direzioni. E anzi, è bene che essa risulti essere capillare e penetrante nella vita delle persone. Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale utilizzare (grazie alle capacità e all’aiuto di un’agenzia di comunicazione politica!) in modo parallelo e integrato sia mezzi di comunicazione on-line che strumenti off-line (cioè sul territorio). Ognuno di essi infatti colpirà un tipo di individuo diverso: i canali online faranno sicuramente più presa sui giovani e su chi sta al passo con i tempi e naviga su internet, mentre i mezzi tradizionali (e considerati da alcuni leggermente obsoleti) continueranno ad essere consultati da anziani e da coloro che, sebbene oramai parte della realtà virtuale, non rinunciano alla lettura del quotidiano o dei volantini che gli capitano tra le mani.

Un elenco maggiormente specifico delle varie modalità e degli strumenti, sia online che offline, che puoi utilizzare durante la tua campagna politica sono stati enunciati nella coppia di articoli “Promuovere un candidato politico online: ecco come fare” e “Promuovere un candidato politico sul territorio (off-line)“.

Agenzia di comunicazione politica: tiriamo le somme!

Ecco allora qui per te una rassegna di articoli di cui ti potrai avvalere per ideare un percorso politico. Ricordati che realizzare in maniera efficace e riuscire quindi a salire qualche gradino verso il successo è un’impresa davvero eroica! Da solo non puoi farcela. Per questo motivo (lo so che mi trovi insistente!) è fondamentale che cerchi l’aiuto di un’agenzia di comunicazione politica! La tua scalata verso il successo non può avvenire senza fondamenta! E gli elettori non metteranno quella fatidica croce sul tuo nome se non ti presenterai come un personaggio innovativo e affidabile!

Spero di averti convinto.

Non deludermi. Manda una e-mail o chiamaci direttamente, puoi trovare tutti i contatti qui!

#trustyourself!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo