Cerca
Cerca
Close this search box.

3 motivi per scegliere il crowdfunding

3 motivi per scegliere il crowdfunding

Se sei in cerca di liquidi per far partire la tua impresa o vuoi potenziare la tua azienda, il crowdfunding può essere la soluzione che fa al caso tuo. Ma facciamo un passo indietro: che cos’è il crowdfunding?

Cos’è il crowdfunding?

Il crowdfunding è un fenomeno in continua espansione che prevede la richiesta, da parte di un promotore di un’iniziativa, di finanziamenti (“funding”) anche modesti da parte di un pubblico indefinito (“crowd”). È, in poche parole, un microfinanzamento effettuato da persone che sono interessate ad investire in un’idea o un progetto. Esistono 4 modelli di crowdfunding:

  • il modello donation based;
  • il modello reward based;
  • il modello equity based;
  • il modello lending based.

Dopo aver definito in cosa consiste, vediamo adesso perché affidarsi al crowdfunding.

Perché scegliere il crowdfunding?

Le imprese che hanno tratto benefici da questo modello di microfinanziamento sono tante, sia nel mondo che in Italia. Una delle campagne di maggior successo è stata quella di Pebble, un’azienda americana specializzata nella produzione di smartwatch. Nell’arco di cinque anni, tra il 2012 e il 2016, ha organizzato tre campagne di crowdfunding, raccogliendo 10 milioni di dollari nella prima, 20 nella seconda e 14 nella terza.

Naturalmente non tutte le aziende che si affidano al crowdfunding riescono a ottenere milioni di dollari, ma se il progetto è buono, allora si troverà qualcuno disposto a finanziarlo.

Vediamo adesso nello specifico quali sono i 3 motivi per cui sceglierlo:

1. Strategia di marketing

È un’eccellente strategia di marketing e un ottimo test di mercato. Ti permette di capire fin da subito se la tua idea è valida oppure no. È, quindi, un feedback iniziale che, tramite lo scambio di informazioni e di suggerimenti con le persone coinvolte, crea un continuo flusso di idee, che ti consente di migliorare il tuo progetto giorno per giorno per attirare più investitori possibili.

2. Raccolta di fondi

Grazie al crowdfunding, hai la possibilità di far partire l’investimento che hai in mente senza la preoccupazione per la mancanza di liquidi. Il problema principale di coloro che vogliono avviare un’attività è la difficoltà nel riuscire ad accedere alle somme necessarie. Le banche, infatti, sono molto restie nel concedere grandi prestiti a chi non ha una forte base economica. Così ti puoi affidare alla “folla”, che può darti un grande aiuto e la possibilità di chiedere poi un prestito minore oppure addirittura nessuno.

3. Pubblicità

È un modo di pubblicizzare indirettamente la tua impresa. Oltre ad avere la possibilità di raccogliere fondi, tramite il crowdfunding chiunque può notare il tuo progetto e capire di cosa si tratta. Se l’idea è buona, si creerà inevitabilmente un passaparola (sia online che offline) che non può che esserti di aiuto e, quindi, portarti altri investitori.

Con questi 3 motivi spero di averti convinto a scegliere il crowdfunding, quindi condividi l’articolo e falli conoscere anche agli altri!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo