Cerca
Cerca
Close this search box.

Bonus pubblicità: cos’è e come ottenerlo

Bonus pubblicità: cos’è e come ottenerlo

Dal 1° marzo 2021 è possibile presentare la domanda per l’accesso al credito d’imposta per investimenti pubblicitari, meglio conosciuto come bonus pubblicità.

Ma scopri di cosa si tratta e perché potresti usufruirne anche tu!

Cos’è il bonus pubblicità?

Il bonus pubblicità è un’agevolazione fiscale, erogata sotto forma di credito di imposta, che rientra nelle azioni promosse dallo Stato per contrastare la crisi delle imprese nel settore editoriale.

In particolare, questo incentivo statale introdotto con il Decreto Rilancio del maggio 2020, ha l’obiettivo di aiutare le aziende e i professionisti a crescere utilizzando la pubblicità, incentivando quindi gli investimenti pubblicitari su giornali, digitali e cartacei, televisione e radio.

Inizialmente il bonus pubblicità consisteva in un credito d’imposta pari al 75% del valore incrementale degli investimenti in pubblicità. Oggi il credito d’imposta erogato è pari al 50% del valore degli investimenti fatti nel 2020, senza che sia necessario l’incremento dell’1% rispetto alla somma investita in pubblicità nell’anno precedente.

La base di calcolo dell’agevolazione è quindi costituita dall’intero valore dell’investimento pubblicitario.

Ma quali sono i requisiti per richiedere il bonus pubblicità?

Requisiti per usufruire del bonus pubblicità

 I soggetti che possono richiedere l’agevolazione del bonus pubblicità sono:

  • imprese, grandi e piccole
  • lavoratori autonomi
  • enti non commerciali

Caratteristica fondamentale è che siano con residenza fiscale in Italia e, per quanto riguarda testate giornalistiche e radio, devono essere iscritte al Registro operatori di comunicazione o al Tribunale di riferimento.

Rientrano sotto la copertura del bonus pubblicità anche le attività digitali e tutti i canali digitali che le aziende editrici possono utilizzare per la veicolazione di contenuti: newsletter, banner pubblicitari sul sito web, dem, …

Quali spese non sono ammesse?

Non tutti gli investimenti sono ammissibili per richiedere il credito d’imposta; in particolare, non sono comprese:

  • spese per la realizzazione di grafiche pubblicitarie
  • spese per pubblicità su social media e piattaforme online
  • spese per pubblicità in spazi pubblicitari Google
  • spese di produzione di volantini cartacei
  • spese per siti web non registrati come testate giornalistiche
  • spese accessorie

Come richiedere il bonus pubblicità?

La richiesta per il bonus pubblicità è da inviare per via telematica all’Agenzia delle Entrate, indicando correttamente le spese sostenute e da sostenere, oltre a quelle ammissibili per l’agevolazione.

Servirà inoltre inviare una dichiarazione nel mese di gennaio dell’anno successivo, che attesti gli investimenti effettuati.

La richiesta è inviabile dal 1° marzo al 31 marzo di ciascun anno.

Affidati a noi!

Ora che hai capito come usufruire anche tu del bonus pubblicità non ti resta che passare all’azione.

Affidati a OSCARD!

Ti aiuteremo a creare la pubblicità su misura per la tua azienda, consigliandoti passo dopo passo: dalla scelta della grafica, fino al contatto con le concessionarie di spazi pubblicitari.

Non perdere tempo! Siamo qui per te!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo