Il grande giorno tanto atteso del tuo discorso si sta avvicinando? Devi parlare per la prima volta davanti ad un pubblico di elettori e riuscire a conquistarli? Capisco benissimo quanto stress e preoccupazione ti possa causare. Per fortuna sei capitato nell’articolo che fa proprio al caso tuo! Continua a leggere e ti mostro qualche linea guida su come scrivere un discorso politico.
Il discorso politico è il principale strumento che ogni candidato ha per far conoscere la sua posizione e le proposte. Mentre ti trovi a scrivere un discorso politico, è importante avere il tuo obiettivo ben chiaro in mente, in modo da poter sfruttare a pieno l’opportunità che hai di parlare in pubblico.
Generalmente l’obiettivo del discorso politico è sempre quello di persuadere chi ti ascolta a votare per te!
Per trasmettere al meglio il tuo messaggio
Ricorda che stai creando un discorso che verrà ascoltato e non letto. Parole, frasi e concetti devono essere abbastanza semplici e immediati per poter essere compresi e ricordati.
Parla il linguaggio del tuo pubblico e non usare termini tecnici, se non sei certo che possano essere compresi.
Inoltre, segui questo consiglio: parlare per immagini spesso aiuta a fare in modo che venga ricordato ciò che stai dicendo!
La struttura ottimale del tuo discorso politico
Non dovresti mai improvvisare i tuoi discorsi al pubblico. Vanno preparati preventivamente e in maniera strategica.
Comincia con il fare uno schema (un brainstorming) del tuo discorso prima di scriverlo. Delineare i tuoi pensieri ti aiuterà a non divulgare nello scrivere un discorso politico. È importante che siano presenti:
- un’introduzione
- un corpo centrale
- un finale
Nell’introduzione spiega ciò che stai per dire.
Nel corpo espandi e sviluppa il tema stabilito nell’apertura.
Mentre nella chiusura dovresti ripetere ciò che è stato detto e vuoi richiamare all’attenzione.
Le tre parole chiave sono: incuriosire, spiegare e emozionare.
Incuriosire…
Quante volte ti è capitato di assistere a discorsi di una noia mortale? Spesso il problema sta nell’introduzione. Lunghi e vuoti preamboli, descrizioni prolisse e istituzionali ottengono esattamente il risultato opposto a ciò che desideri. L’introduzione infatti dovrebbe occupare solo il 10% del tempo a tua disposizione.
Nello scrivere un discorso politico, inizia subito in modo scoppiettante, cercando di:
- catturare l’attenzione (ad esempio, inizia con una domanda o raccontando un aneddoto)
- costruire la tua credibilità (ad esempio, citando brevemente risultati, esperienze, studi nel settore inerenti al tuo lavoro e alla tua vita che sostengano la tua competenza)
In ogni caso, cerca di arrivare presto al punto: è importante far sapere subito al pubblico di cosa andrai a parlare e perché sei lì!
Spiegare…
Il corpo del discorso è composto dalle tue argomentazioni.
Ti consiglio di non orientarle verso te stesso: le persone agiscono (e quindi ti votano) per soddisfare i propri bisogni, per risolvere i loro problemi; non per realizzare i tuoi desideri! Fai quindi in modo che sia ben chiaro come il tuo programma politico sarebbe la soluzione perfetta ai loro problemi.
Per poter scrivere un discorso politico basato sui bisogni dei tuoi elettori, devi prima aver ben chiaro il tuo target. Per riuscire a definirlo, può esserti utile leggere il nostro articolo “Discorso politico esempio” !
Una volta individuato il tuo target, procedi con il corpo del tuo discorso. Cerca di non elencare il tuo intero programma politico: è sbagliato e annoierebbe il pubblico. Concentrati su un massimo di 3 argomenti collegandoli a esempi, dati e storie che possono aiutarti a trasmettere al meglio le tue idee.
Emozionare…
Il finale deve restare impresso nel pubblico. È fondamentale che sia presente la cosiddetta “call to action”: un invito all’azione che porti il pubblico a muoversi nella direzioni che desideri!
Cerca sempre di stabilire un legame emotivo e psicologico con le persone, che ti aiuti a valorizzare le tue idee e portare gli elettori sulla tua stessa lunghezza d’onda.
Tutto chiaro ora? Spero di averti aiutato, ma sicuramente hai ancora molti dubbi e ti ci vorrà un bel pò per riuscire a scrivere un discorso politico perfetto. Ma non preoccuparti, noi siamo qui per questo!
Contattaci e riusciremo a trovare la soluzione fatta su misura per te!
#trustyourself!