Cerca
Cerca
Close this search box.

Realizzazione business plan: come realizzare una comunicazione integrata

Realizzazione business plan: come realizzare una comunicazione integrata

Che tu stia per avviare la tua impresa o che tu l’abbia già avviata, lascia che ti ricordi alcuni passaggi fondamentali. Qualunque sia la tua idea imprenditoriale, sicuramente avrai pensato ad un progetto. La realizzazione business plan è il primo passo fondamentale per la pianificazione e gestione aziendale. Questo però non basta per avviare la tua azienda e vederla crescere, occorre comunicare i tuoi obiettivi e farlo bene. Ma a proposito di passi, facciamone uno alla volta.

Stabilisci i tuoi obiettivi

Per far sì che si concretizzi, ogni nuova iniziativa ha bisogno di un solido progetto alla base: come la costruzione di una nuova casa richiede uno studio approfondito e un progetto architettonico nero su bianco, così un’attività aziendale necessita della redazione di un documento ad hoc che sintetizzi tutti i dati e gli obiettivi dell’azienda.

La realizzazione business plan è costituita da: descrizione del business e del contesto, strategia di posizionamento, piano operativo, struttura e management, risorse di finanziamento, schemi economico-finanziari, strategie di marketing, promozione e pubblicità. Insomma è una vera e propria carta d’identità dell’azienda, che richiede tempo ed impegno, nonché un documento sempre consultabile e soggetto a modifiche in vista di cambi di rotta dell’azienda.

Inutile dire che la realizzazione business plan è solo metà dell’opera, poiché occorre anche mettere in pratica tutti gli obiettivi prefissati nel piano d’impresa. Se non vuoi che il tuo progetto rimanga solo sulla carta allora dovrai promuovere la tua attività d’impresa anche verso l’esterno. In questo senso vale la pena soffermarsi sul punto sopracitato “promozione e pubblicità”.

Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing? Contattaci, prima consulenza gratuita!

Crea una comunicazione integrata

La realizzazione business plan è fondamentale stabilire anche i piani di comunicazione. In questa fase è necessario stabilire il tipo di investimenti da destinare alla pubblicità, il contenuto del messaggio di comunicazione e gli strumenti più adatti per comunicare la tua realtà imprenditoriale.

Quest’ultimo passaggio è fondamentale, a volte anche decisivo. Non puoi pensare di arrivare ai clienti usando indifferentemente tutti gli strumenti a disposizione. Ogni scelta in termini di promozione e pubblicità corrisponde uno strumento di comunicazione capace di indirizzare efficacemente il messaggio.

L’individuazione dei canali non si esaurisce mai in una singola scelta, per arrivare al tuo destinatario è bene che tu selezioni molteplici canali secondo una scelta ragionata ed in base ai tuoi obiettivi. È fondamentale che la tua azienda sia presente nel mondo off-line così come nel mondo on-line. Che ti piaccia o meno, se non sei raggiungibile su internet puoi anche ritenerti inesistente off-line. Questo punto è cruciale.

A tal proposito è importante scegliere i giusti canali e riuscire a coordinare tutti gli strumenti tra di loro, ossia devi riuscire a raggiungere una comunicazione integrata.

Il nuovo consumatore

La necessità di fare comunicazione integrata nasce dall’esigenza di soddisfare un nuovo tipo di consumatore. Un consumatore molto più consapevole rispetto al passato, attento non solo all’unicità del prodotto/servizio ma anche ai valori etici che questo contiene. Il consumatore moderno non è privo di strumenti per ricercare il prodotto che meglio fa per lui, anzi ha una vastità di mezzi che gli consentono di scegliere l’offerta che fa al caso suo. Per questo, l’azienda deve essere attentissima a curare ed aggiornare i suoi canali a disposizione. Questa “cura” richiede impegno e dedizione.

Se provi a pensare al consumatore medio, puoi immaginarti un soggetto esigente ed imprevedibile. Non potrai mai sapere per certo come e dove andrà ad attingere le informazioni che gli interessano o attraverso quale mezzo viene a conoscenza della tua realtà aziendale. Ecco perché una studiata comunicazione integrata può aiutarti a superare meglio questo ostacolo.

Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing? Contattaci, prima consulenza gratuita!

Dall’on-line all’off-line

Facciamo un esempio per chiarirti meglio questo passaggio. Mettiamo il caso che un potenziale cliente venga a conoscenza della tua PMI tramite un volantino (canale off-line) che gli si viene lasciato per strada. Da una prima e sfuggita lettura, la cosa sembra interessargli, allora prova a cercare un contatto all’interno del volantino. Quindi si aspetta di trovare un sito web, un QR code, un indirizzo e-mail o una pagina Facebook.

Una volta tornato a casa probabilmente si collegherà dal suo smartphone al sito web dell’azienda o alla pagina Facebook per ricercare meglio le informazioni che sta cercando. E tu azienda, dovrai fornirgli esattamente le stesse informazioni che erano riportate sul volantino ma maniera più dettagliata. Se ad esempio ha letto di uno sconto o di un’offerta vantaggiosa, si aspetterà di trovare una call to action immediata, per cui dovrai essere in grado di prevedere tutte le sue possibili azioni affinché non rimanga deluso.

Ma non è finita qui. Come detto prima, il nuovo consumatore è attentissimo anche all’etica oltre che al valore economico del prodotto. Questa “sensibilità” è stata recepita non solo dalle grandi aziende, ma anche le PMI che, nella realizzazione del business plan, si sono adattate a questo nuovo scenario fornendo risposte che contengano nuovi aspetti valoriali.

Fidelizzare il cliente

Se il potenziale cliente è indeciso, tu solo puoi fornirgli gli strumenti e le informazioni per convertirlo. Quindi dovrai impegnarti affinché le informazioni a disposizione creino un certo desiderio nella mente del consumatore. Devi riuscire a sfruttare quel preciso momento in cui il potenziale cliente è in contatto con te, quindi devi fornirgli un percorso di informazioni ed azioni, affinché si convinca di rimanere e di non abbandonare la pagina. Il fine ultimo è arrivare a fidelizzare il cliente.

La fidelizzazione è uno dei tanti obiettivi delle aziende. Questo punto fondamentale da prendere in considerazione nella stesura dei piani di comunicazione nella realizzazione di un business plan.

Dunque la comunicazione integrata è fondamentale per creare awareness, per fidelizzare un potenziale cliente e per mantenere quelli già acquisiti. Una buona comunicazione integrata è sinonimo di professionalità, serietà ed affidabilità, oltre al fatto che contribuisce a costruire una relazione azienda-cliente o a mantenere vivi i rapporti che già si hanno. Per questo gli strumenti di comunicazione devono essere coerenti l’uno con l’altro, collegati tra di loro e viaggiare sullo stesso binario.

Il cliente, potenziale o acquisito, pretende di essere curato e coccolato e questa cura si aspetta di ritrovarla anche nei canali che si presta a consultare o nei messaggi che passivamente gli arrivano. Solo attraverso questa particolare attenzione il cliente può dire di sentirsi a casa.

Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing? Contattaci, prima consulenza gratuita!

Affidati a dei professionisti

Come avrai notato la comunicazione integrata non è un’operazione semplice e non si esaurisce in un singolo momento. Nella realizzazione business plan bisogna tenere in considerazione anche l’imprevisto e valutare il fatto che gli scenari, sia interni che esterni, potrebbero cambiare. In questo senso anche la comunicazione integrata è un’attività da non sottovalutare e soggetta a molteplici cambiamenti.

Data la difficoltà, l’impegno e il tempo che una comunicazione integrata richiede, è il caso di affidarsi a dei professionisti ed esperti del settore. Questi possono aiutarti a selezionare e coordinare al meglio i canali che meglio fanno per te, in vista dei tuoi obiettivi da raggiungere.

Che si tratti della campagna di marketing per l’avvio di una nuova attività aziendale, o della promozione per il lancio di un nuovo prodotto, o ancora di una comunicazione integrata per l’inaugurazione di un negozio, ricorda su chi puoi fare affidamento.

Spero che questo articolo possa averti dato qualche strumento in più, se è così condividilo e dai qualche strumento in più anche a me.

Potrebbe interessarti anche Comunicazione aziendale: come andare in fiera.

Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing? Contattaci, prima consulenza gratuita!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo