Cerca
Cerca
Close this search box.

Promuovere un candidato politico online: ecco come fare

Promuovere un candidato politico online: ecco come fare

Fammi indovinare: ti piacerebbe essere vicino anche ai più giovani e farti ascoltare, perché le tue idee sono buone! Semplicemente il mondo online non è il tuo forte. Oggi ti parlo un po’ di come promuovere un candidato politico online, vieni con me!

Molti problemi nelle campagne politiche al giorno d’oggi sono causati dalla difficoltà nel creare un piano di comunicazione integrato sia online che offline. Non dovresti trascurare un aspetto in favore dell’altro. E noi possiamo aiutarti in questo!
Se sei interessato alla promozione fuori dal web ti consiglio di leggere l’articolo su come promuovere un candidato offline!

Promuovere un candidato politico in modalità 2.0: perché?

Per qualsiasi campagna di comunicazione politica è fondamentale la promozione 2.0 e bisogna attuarla accantonando ogni pretesa d’improvvisazione. Promuovere un candidato politico online significa fare gran parte del lavoro: ne costruisce e consolida l’immagine e quindi la credibilità. È un lavoro che è meglio affidare a dei professionisti.

L’uso dei social media (e in Italia quelli che funzionano sono davvero pochi) fine a se stesso, giusto per provarci o senza una strategia di fondo, porta più danni che benefici. Finiresti solo per amplificare possibili errori o mancanze. Ma, applicato nel modo giusto, in modo da differenziarti, farà tutta la differenza del mondo in un in un palcoscenico come quello politico, dove i tuoi avversari sembrano tutti uguali.

Esempi evidenti di altissima qualità nel promuovere un candidato politico online, a prescindere dai partiti che rappresentano, sono sicuramente Obama e Trump. Entrambi hanno vinto in gran parte grazie al sapiente uso che i loro team fecero dei social media.

Preparati!

I nuovi media hanno molte carte a loro favore: sono più veloci, diretti, permanenti e a di portata maggiore. Tutte qualità che, te lo ricordo, possono essere un’arma a doppio taglio nel promuovere un candidato politico.

Sappi anche che, nel momento in cui decidi di intraprendere questo percorso, devi essere pronto a tutto! I cosiddetti “leoni da tastiera” non tarderanno a farsi vivi: preparati a confrontarti apertamente, accettare critiche e mandare giù qualche rospo… fa tutto parte del gioco! Ma vedrai che ne varrà la pena e sarà tutto di guadagnato.

E nel concreto?

Promuovere un candidato politico online è come promuovere un brand: devi riservare la massima cura alla scelta dei contenuti da condividere. Ciò non significa essere meno autentico, ma filtrare foto, video e post in base agli obiettivi della tua campagna.

I mezzi che puoi sfruttare per promuovere un candidato politico sono:

  • un sito web con una sezione blog dedicata, fondamentale per una comunicazione di tipo bidirezionale
  • i social network (i più rilevanti in Italia sono Facebook, Twitter, Instagram e YouTube)
  • l’email marketing

Su tutti i tipi di piattaforma puoi interagire con gli elettori con immagini, video (anche in diretta), post, file e commenti. Il tutto a costi piuttosto irrisori.

Non dimenticare però: il web non perdona! Amplifica gli errori e li rende permanenti se usato nel modo sbagliato. Quindi perché rischiare? Contattaci e creeremo noi un piano di comunicazione che fa al caso tuo!

Leggi anche i nostri approfondimenti sul marketing politico per restare sempre aggiornato!

#trustyourself!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo