Cerca
Cerca
Close this search box.

La pubblicità per un’azienda

La pubblicità per un’azienda

La pubblicità è il modo con cui ti farai conoscere ai tuoi clienti

Inutile dire che la pubblicità è necessaria per aumentare il proprio volume di affari.

Non farti spaventare! Inizialmente dovrai investire tempo e denaro per una buona campagna, ma tutto questo sforzo renderà il tuo prodotto o servizio più familiare e vicino alla tua clientela.

Per intraprendere in modo adeguato questa strada dovrai conoscere il tuo pubblico. Entrare in sintonia col tuo bacino di clienti ti permette di adattare meglio la campagna pubblicitaria ai tuoi scopi indirizzando la comunicazione la dove è effettivamente necessario.

Una volta che sai a chi rivolgerti quindi pensa ai canali di comunicazione che puoi utilizzare; chiediti “dove trovo il mio pubblico?” od ancora meglio: “io cosa farei?”. Non ascolteresti certo una radio che trasmette musica metal se fossi una vecchietta di 80 anni! Se il tuo prodotto fosse una macchina da cucito dubito fortemente che cercheresti i tuoi clienti su “Radio Heavy Metal 24”.

Dall’identità alla pubblicità

Prima di utilizzare qualsiasi canale pubblicitario è necessario formare una specifica identità aziendale. Cioè devi riuscire a creare un simbolo: un modo con cui la gente riconoscerà in modo istintivo il tuo brand.

La pubblicità che costruirai dovrà rispecchiare perfettamente l’identità della tua azienda. Per fare ciò dovrai assumere una costante coerenza in tutte le tue iniziative pubblicitarie. Ad esempio se hai un ristorante che utilizza group-on non potrai promuoverti come ristorante di lusso. Quindi devi sempre essere sincero e coerente con ciò che sei!

Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing? Contattaci, prima consulenza gratuita!

I canali di comunicazione

Esistono numerose vie di promozione del tuo marchio. Puoi puntare sulla pubblicità tradizionale attraverso giornali, riviste, radio o televisioni oppure sul web con campagne adwords e social media.

L’importanza del web e non solo

Come detto in precedenza la pubblicità odierna fa pesantemente ricorso allo strumento del web, i motivi sono ben noti: costi più bassi, capacità immediata di raggiungere i nostri clienti e costi relativamente bassi. Rispetto ai modelli di pubblicità tradizionale puoi trarre un importante vantaggio sul rapporto efficacia/prezzo.

I social media in particolare sono diventati dei veri colossi in questi settori, riuscendo a competere con realtà che sono da sempre state leader di questo ambiente. Infatti molti mezzi tradizionali si sono ritrovati in poco tempo in svantaggio rispetto a queste nuove vie.

Inoltre non sottovalutare mai la figura dei blog. I contenuti infatti hanno solitamente un ottimo valore professionale, quindi tieni in considerazione di sfruttare al massimo anche questi canali.

Il fatto di essere in una società sempre più “social” non deve farti sottovalutare i tradizionali canali pubblicitari. Hai mai sentito parlare di pubblicità dinamica? Credo sia capitato anche a te di vedere dei mezzi pubblici interamente brandizzati da campagne pubblicitarie. Fissare la vostra pubblicità su un autobus o un tram vi permetterà di avere un manifesto che si muoverà per un’intera città.

Con questa piccola infarinatura speriamo di esserti stati d’aiuto, inoltre se hai ritenuto questa guida utile condividila con i tuoi amici!

Potrebbe interessarti anche “Come avere nuovi clienti: canali pubblicitari per PMI”.

Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing? Contattaci, prima consulenza gratuita!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo