Cerca
Cerca
Close this search box.

Investire in pubblicità: impossibile fare a meno della comunicazione

Investire in pubblicità: impossibile fare a meno della comunicazione

Investire in pubblicità al giorno d’oggi non è un’opzione, ma una necessità.
Purtroppo in tempo di crisi le aziende sono costrette a fare tagli e spesso a subirne le conseguenze è proprio la comunicazione.
Una scelta del genere può essere comprensibile, dato che la pubblicità non produce risultati immediati e la sua efficacia è difficilmente misurabile.
In questo articolo cercheremo di capire però i motivi per i quali una scelta del genere non può essere presa a cuor leggero e rischia di avere un impatto molto negativo sul lungo periodo.

Investire in pubblicità è indispensabile

Ti sei mai chiesto cosa porti grandi aziende come Coca Cola a investire in pubblicità? A pensarci bene:

  • Il suo prodotto è bene o male unico e tendenzialmente invariato da oltre un secolo;
  • Ha un monopolio di fatto del mercato;
  • Il suo brand è noto a chiunque e non teme alcuna concorrenza.

Cura la tua immagine

Ci sono molte spiegazioni a questo!
In primo luogo, la pubblicità serve a curare il modo in cui l’impresa viene percepita dal pubblico.
Per quanto possa apparire come qualcosa di molto aleatorio e impalpabile, l’immagine aziendale è un fattore di importanza strategica e costituisce un vero e proprio capitale da preservare e incrementare.
Spesso è anzi una anzi una delle discriminanti più importanti che guidano l’utente nella scelta dei prodotti da acquistare: un consumatore con una buona opinione di un brand sarà più propenso infatti a preferirlo a concorrenti meno noti o percepiti come meno affidabili.

Una estremizzazione di questo principio si ha quando l’opinione del brand è talmente alta da portare l’utente a scegliere i prodotti di un’azienda in maniera acritica e a prescindere da un qualsiasi confronto con le alternative offerte dal mercato.
Un traguardo del genere è molto difficile da ottenere: ci è riuscita Apple, che nel tempo è riuscita ad associare al suo marchio una percezione di qualità e affidabilità tale che molti dei suoi acquirenti che al momento di fare un acquisto non cercano un portatile o uno smartphone, ma si orientano a prescindere su un MacBook o un iPhone.

Aggiorna la tua immagine

Investire in pubblicità non è quindi solo un modo per vendere prodotti, ma anche un’ottima via per curare la percezione del proprio brand presso il pubblico.
Può rientrare quindi in tutte quelle operazioni di rinnovamento dell’immagine e di rebranding utili a far sì che l’azienda rimanga al passo coi tempi.
Se non aggiorni l’immagine della tua azienda, in breve tempo la percezione che i clienti avranno di te sarà la stessa che avrebbero di una persona che esce di casa coi pantaloni a zampa di elefante e i capelli cotonati.

Non arrenderti a due passi dal traguardo!

Occorre quindi uscire dall’ottica della comunicazione come spesa: investire in pubblicità deve essere considerato un vero e proprio investimento.
La pubblicità è infatti come l’ultimo metro di una staffetta a ostacoli: se produci ottimi prodotti ma non sai come comunicarne l’esistenza al pubblico, è come essere primi nella corsa fino a un metro dal traguardo e poi fermarsi e lasciar cadere il testimone senza alcun motivo.

Ottimizzare è meglio che tagliare

Detto dell’importanza della pubblicità nelle dinamiche aziendali, rimane il problema dei costi: se la tua azienda è in crisi, è indubbio che occorra apportare dei tagli.
Se hai deciso che la comunicazione è il ramo da sfrondare, allora vediamo come puoi farlo senza per questo perdere in efficienza.

Prendi la mira

Il modo migliore per ottimizzare le tue spese è quello di investire in pubblicità in modo mirato.
Non gettare il tuo messaggio nel mare in tempesta della comunicazione, lasciandolo in balia delle onde, ma indirizzalo verso obiettivi precisi.
Non sparare nel mucchio, insomma, ma prendi bene la mira.
Se conosci abbastanza bene il tuo target, allora saprai anche come raggiungerlo.
Meglio una pubblicità su un magazine di moda? Una affissione in metropolitana? O uno spot televisivo?

Indirizzare la comunicazione dall’inizio ti permetterà di ottenere ottimi risultati anche riducendo il budget riservato alla pubblicità.
Se decidi di investire in pubblicità su Internet, raggiungere specifici target ti sarà ancora più facile: sempre più strumenti infatti permettono di creare campagne pubblicitarie su misura, ritagliate attorno agli interessi dell’utente e alle sue ricerche online.

In conclusione, che tu stia creando una azienda da zero o che tu abbia una attività già avviata e consolidata, tieni in considerazione l’importanza di investire in pubblicità.
Se questo articolo ti è stato utile, condividilo! Aiuta la povera pubblicità a migliorare la percezione che gli altri hanno di lei!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo