Cerca
Cerca
Close this search box.

Immagine coordinata: cos’è e perché è importante per la tua azienda

Immagine coordinata: cos’è e perché è importante per la tua azienda

La coerenza, si sa, è una qualità importante da avere. Così come ci si aspetta sempre coerenza da parte delle persone con cui abbiamo a che fare, è altrettanto importante che un’azienda comunichi con coerenza! E per essere coerenti, la tua azienda deve sempre poter contare su un’immagine coordinata!

Non sai di cosa si tratta? Te lo spiego in cinque minuti.

Cos’è l’immagine coordinata?

La coerenza della tua azienda passa da un progetto di immagine coordinata. Ma di cosa si tratta esattamente e perché è così importante?

Non voglio annoiarti e quindi ti darò subito una prima definizione per schiarirti le idee.

L’immagine coordinata è quell’insieme di elementi grafici che definiscono il tuo brand, i suoi valori, la sua personalità (si, anche i brand hanno una personalità!) e il suo posizionamento.

L’immagine coordinata va quindi ad inserirsi in quella che si può chiamare comunicazione visiva. La comunicazione visiva ci offre molti potenti strumenti ma anche (ahimè) tante insidie e possibilità di combinare dei veri e propri disastri!

Sviluppare un’immagine coordinata forte, coerente e che comunichi i giusti valori della tua azienda e la sua personalità è un processo che richiede, senza ombra di dubbio, tanta competenza e zero improvvisazione.

SI ok, tutto molto bello…ma esattamente, da cosa è composta un’immagine coordinata?

Te lo spiego subito, continua a leggere e ti sarà tutto più chiaro!

Gli elementi che compongono l’immagine coordinata

Un progetto di immagine coordinata comprende una moltitudine di elementi che spaziano dal logo fino ad arrivare al sito web, brochure, biglietti da visita, packaging, carta intestata ecc…

Oggi, tuttavia, ti parlerò esclusivamente di tre elementi che compongono un progetto di immagine coordinata base.

Nel costruire un progetto di immagine coordinata base ci sono tre elementi grafici di primaria importanza da definire:

  • Logo.
  • Colori.
  • Font.

Questi elementi devono essere presi in considerazione, all’interno del progetto di immagine coordinata, in ogni elemento comunicativo della tua azienda. Sia che si tratti di una brochure, di un biglietto da visita, di un semplice gadget o del sito web della tua azienda, la comunicazione dovrà sempre esser fondata sulla coerenza e sul coordinamento.

Ecco perché logo, colori e font hanno un’importanza fondamentale all’interno di un progetto di immagine coordinata. Nei prossimi paragrafi ti spiegherò meglio l’importanza di questi tre elementi e come costruire un’immagine coordinata base di tutto rispetto.

Il logo

Senza ombra di dubbio, la star di qualsivoglia immagine coordinata è lui: il logo!

Quello che potrà sembrarti un semplice elemento visivo, in realtà racchiude al suo interno storia, mission e vision della tua azienda! Capirai da solo che realizzare un logo che sia in grado di racchiudere questi elementi al suo interno non è affatto una passeggiata.

Una volta costruito un logo degno di essere definito come tale (non quello fatto dall’amico del vostro vicino che sa usare Paint e si fa chiamare “grafico”), avrete il primo pilastro della vostra immagine coordinata.

Il colore

Scegliere il giusto colore non è affatto una questione semplice. Il colore è un elemento di grande importanza, capace di influenzare le nostre scelte tutti i giorni! Basti pensare a tutte le volte che non hai comprato un prodotto proprio per via del colore del suo packaging.

Diverse ricerche indicano che i colori influenzano le nostre emozioni e, quindi, le nostre scelte. Naturalmente non è così scontato e banale, e anche le nostre esperienze pregresse e i nostri gusti personali incideranno sul grado di influenza che un determinato colore può avere su di noi.

È per questo motivo che i brand decidono di comunicare attraverso determinati colori piuttosto che altri. Per esempio, i brand più vivaci comunicano attraverso colori come il giallo (colore ottimista e giovanile); le case automobilistiche che utilizzano in larga parte il grigio e il blu ( colori che comunicano fiducia) o i brand di lusso che spesso amano utilizzare il nero ( il nero comunica eleganza). Il rosso che invece comunica vitalità ed eccitazione, e per questo è molto utilizzato dai brand di prodotti alimentari.

Insomma, avrai capito che i colori non sono da sottovalutare! Scegliere il colore giusto non è una mera questione di gusto, bensì di studio e visione!

Il font

Ti è mai capitato di dover scegliere un font? Quello che può sembrare un aspetto semplice e banale è in realtà un processo tanto complicato quanto importante.

Innanzitutto è importante non creare confusione ( ricorda: coerenza!). Scegliere più di due o tre font può portare a creare tanta confusione nella tua comunicazione aziendale e far perdere quella coerenza visiva che stai cercando.

Il font ha un’importanza strategica sia per quanto riguarda la composizione del logo che per quanto riguarda tutte le nostre comunicazioni e tutti gli elementi all’interno dell’immagine coordinata.

Non ci credi?

Prova a pensare un attimo a come sarebbe il logo della Coca-Cola scritto in Arial, oppure prova a pensare di dover leggere una carta intestata scritta con un font in stile medievale.

Conclusioni

Ok, ora non scoraggiarti. Lo so, sono tantissime cose e alcune di queste presentano un grado di difficoltà maggiore rispetto ad altre. Tuttavia, spesso molte aziende sottovalutano l’importanza di comunicare con coerenza in maniera coordinata. Comunicare male e con confusione è uno dei motivi che può portare un potenziale cliente a rivolgersi alla concorrenza.

Se ti è piaciuto questo post Condividilo