Cerca
Cerca
Close this search box.

Il benessere di un’azienda: esempi di comunicazione aziendale interna

Il benessere di un’azienda: esempi di comunicazione aziendale interna

Un’azienda consapevole della propria identità si presenta come ben più salda e duratura. Ecco perché la comunicazione aziendale interna risulta ottima per rinvigorire la forza, interna appunto, di qualsiasi tipo di azienda o impresa. È bene che ogni cambiamento, ogni passo avanti che l’azienda compie, venga comunicato ai propri dipendenti. Difatti, un dipendente consapevole e coinvolto darà un apporto considerevolmente maggiore e avrà una motivazione tale da contribuire a sua volta alla crescita dell’azienda per cui lavora. Vediamo ora insieme alcuni esempi di comunicazione interna, capaci di spiegarti l’utilità di una pianificazione interna a monte.

Metodi di comunicazione aziendale interna

Prima di qualsiasi esempio, è fondamentale però scomporre il concetto di comunicazione aziendale interna. Questa può passare da canali online/offline ad azioni apparentemente comuni e poco valorizzate. Valutiamo assieme cosa intendiamo…

Tra le attività online:

  • Utilizzo di Intranet (rete aziendale privata, spesso completamente slegata ed isolata dalla rete Internet, altre volte invece legata con sistemi di comunicazione e relativa protezione ad altre reti), determina un vincolo di interazioni interne all’azienda. Il suo scopo è “racchiudere” tutti i dipendenti all’interno della stessa piattaforma;
  • Utilizzo di sistemi di messaggistica istantanea (slack ad esempio), fruibili da tutti i dispositivi iOS, Android e Windows, che tendono a determinare ancora più coesione tra i dipendenti dell’azienda;
  • Social network aziendali (ad esempio Noilab), con sviluppi e dinamiche molto simili a Facebook e altri social del nuovo millennio. Anch’essi sono sviluppati in modo tale da agevolare l’interazione tra dipendenti e creare un equilibrio interno che giovi a tutti;
  • Newsletter riservate a collaboratori e affiliati per aggiornamenti in tempo reale.

Tra le attività offline:

  • House organ: periodico aziendale utile ad aggiornare il personale sui nuovi sviluppi e obiettivi prefissati; da alcuni rivalutato e annoverabile tra i sistemi ottimali per una buona comunicazione aziendale interna.
Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing? Contattaci, prima consulenza gratuita!

Altre attività:

  • Riunioni: tanto agognate ma perfettamente in linea, se ben strutturate e non eccessivamente frequenti, con un buon piano di comunicazione aziendale interna. Queste, ahimè, spesso noiose e avvilenti, nascondono un potenziale notevole, ma capisco perfettamente che la mia credibilità stia a questo punto vacillando e che tu sia pienamente e giustamente in disaccordo con le mie parole
    (a chi piacciono le riunioni?);
  • Scelte visive: l’utilizzo di determinati tipi di caratteri, colori, forme, rende documenti vari più facilmente leggibili ed evita che possano finire nel trita carta senza che neanche vengano presi in considerazione. Inoltre gli elementi menzionati agevolano l’attaccamento al brand e all’identità aziendale.
  • Eventi di Team Building: attività ludiche e formative volte a favorire comunicazione e affiatamento all’interno del team, migliorando così il lavoro di squadra. Tra queste possiamo includere:
  1. Aperitivi aziendali, ottime occasioni per scambiare amichevoli chiacchiere tra colleghi;
  2. Cene per le festività;
  3. Spot pubblicitari per la promozione dell’azienda stessa, ottimi per divertire i dipendenti e alleggerire il peso psicologico del loro lavoro;
  4. Serate di beneficenza, che oltre ad unire gli impiegati, potranno beneficiare all’immagine dell’azienda in genere;
  5. Viaggi aziendali.

Per altri consigli utili su come gestire al meglio la tua azienda potrebbero interessarti articoli come Comunicazione assertiva: ottimi rapporti tra colleghi o Aumentare le vendite: la tecnica del contraccambio.
Un altro strumento molto utile è senza dubbio la nostra Newsletter (la trovi nella colonna qui a destra), iscriviti per ricevere news e articoli riguardanti qualsiasi aspetto della gestione di un’azienda!

E ora cosa aspetti? Rendi la tua azienda quella in cui tutti vorrebbero lavorare, un ambiente piacevole e familiare in cui poter condividere non solo le ore di lavoro… e non dimenticare di condividere questo articolo!

Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing? Contattaci, prima consulenza gratuita!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo