Ben tornati sul nostro blog! Oggi parliamo di come creare un volantino accattivante. Individueremo le principali caratteristiche che il volantino deve avere, per poi espandere i punti uno ad uno.
Hai già letto l’articolo sul perché investire nel volantinaggio porta a porta? Sappi che non accetto un “no” come risposta!
Cronache di un volantino
È una giornata impegnativa, stai camminando per la strada e all’improvviso ti viene dato in mano un volantino. Annoiato e noncurante lo guardi, noti velocemente i colori, forse leggi il titolo, e distrattamente lo butti nel primo cestino che trovi. Quante volte ti è capitato?
Ora però tocca a te! Come evitare che il tuo lavoro subisca il triste destino di tutti gli altri? La soluzione è una: creare un volantino accattivante.
Organizzazione e struttura
Un volantino accattivante è alla base di ogni strategia di marketing di successo! È uno dei principali strumenti per creare awareness: una conoscenza sommaria ma diffusa del tuo prodotto o servizio, in cui il pubblico può facilmente riconoscere il tuo marchio, brand o stile ed associarlo al tuo lavoro.
Tuttavia, nel mondo moderno in cui siamo costantemente bombardati dalle pubblicità, la nostra finestra di attenzione è molto limitata. Fare in modo che il nostro messaggio entri in quella piccolissima finestra non è affatto semplice!
Ecco i punti su cui focalizzarsi:
- target e contenuto;
- titolo;
- messaggio;
- struttura e formato;
- strategia.
Il nostro volantino ci fa vendere ufo: rivolgiamoci ad omini grigi
Per rendere un volantino accattivante, prima di tutto devi scegliere il target a cui ti vuoi riferire: le persone a cui vuoi che arrivi il tuo messaggio. Queste persone hanno delle caratteristiche. Se conosci le loro caratteristiche puoi creare un messaggio ed una grafica che sia compatibile con le loro preferenze e così stimolarne l’interesse.
Una volta stabilito il target devi pensare al contenuto. Lo spazio a disposizione è limitato quindi valuta con attenzione a cosa vuoi comunicare. Il contenuto deve essere chiaro, sintetico e accattivante! È importante decidere la struttura a priori e stabilire una gerarchia fra le varie informazioni.
Qual è il tuo punto di forza? Cosa ti differenzia dalla competizione? Se hai un prezzo competitivo, una parte importante del volantino dovrà essere occupata da uno o più numeri, da evidenziare in maniera opportuna; se vuoi vendere un prodotto ci vorrà una bella foto al centro; se vuoi comunicare come raggiungerti ci vorrà spazio per una mappa e le informazioni logistiche e così via.
“Vendo lama da corsa”
Il titolo è il punto focale di un volantino, racchiude tutto il messaggio, e se scritto male tutto il lavoro sarà inutile.
Che caratteristiche deve avere un titolo per rendere un volantino accattivante? Deve essere innanzitutto breve, dalle 3 alle 5 parole circa. Scegli un carattere opportunamente grande, che si possa notare anche da due o tre metri di distanza, nel caso sia affisso a un muro. Il posizionamento all’interno del foglio è essenziale, fallo centrato ma senza togliere troppo spazio a tutto il resto.
Attenzione al font, ma allo stesso tempo deve esser leggibile e coerente col resto del volantino; simile discorso per la scelta del colore. Deve attrarre attenzione, ma essere anche evidente ed esteticamente in armonia con tutto il messaggio.
“I hope that someone gets my message in a bottle”
“Spero che qualcuno riceva il mio messaggio in bottiglia” cantavano i Police nel 1979. Ed è anche il tuo obiettivo: cosa fare dunque per far arrivare il tuo messaggio a destinazione?
Come sempre “less is more”, quindi non esagerare con il testo. Il messaggio deve essere personalizzato per il target e intrigante, colloquiale e di facile comprensione. Sii emotivamente coinvolgente e cerca di spostare il messaggio fuori da un contesto commerciale.
Hai mai avuto difficoltà a trovare il tempo di cottura della pasta sulla confezione? Chiunque è disposto a sostenere tanti minuti di stressante ricerca pur di cuocere la propria cena, ma non farebbero certo la stessa cosa per trovare il tuo numero di telefono su un semplice volantino! Dunque, assicurati che le informazioni chiave come contatti e indirizzo siano evidenti e facili da individuare.
Formato e immagini
Giocare con frasi e colori è divertente ma non sottovalutare i parametri tecnici, capaci rendere il tuo volantino accattivante! Rifletti bene sul formato. I volantini in A5 sono i più comuni, ma potresti preferire un A6, più compatto e tascabile o un A4 per più visibilità e spazio disponibile.
Attenzione alla qualità delle foto! Devono essere della dimensione giusta per non venire sgranate, e dovresti fare dei test per assicurarti che su carta vengano bene come le visualizzavi al computer.
Conquisteremo il mondo un volantino alla volta
Un volantino, per quanto efficace ed accattivante, non è altro che un singolo strumento all’interno di una campagna di marketing che può essere ben più grande. Il volantinaggio è una strategia offline, che dà benefici specialmente se correttamente localizzata nelle aree di interesse, come nelle prossimità della tua attività, o dove il tuo target di riferimento si trova spesso. Ma ci sono tanti altri strumenti di marketing più complessi e capillari come le campagne social.
Puoi integrare il volantino con altri strumenti, per esempio con QR code e link puoi collegarlo a siti web e social, per coinvolgere l’utente in maniera molto più efficacie e pervasiva. Oppure puoi creare un banner online partendo dal volantino che hai già fatto, in modo da risparmiare tempo ed avere una coerenza estetica in tutta la campagna.
Chi fa da sé fa per tre? Non nel marketing!
Il volantino non è altro che un primo passo in un progetto che può diventare molto più ambizioso, e se vuoi fare il salto di qualità, non devi fare altro che rivolgerti ai professionisti del settore! Dopo un’attenta analisi del tuo brand e del tuo target, ci occuperemo noi di creare per te un volantino accattivante. E i nostri servizi non finiscono qui!
Un volantino accattivante non è sufficiente; deve anche arrivare a destinazione. Per sapere come occuparti della distribuzione del volantino continua a seguirci.
Che dici, un paio di click prima di salutarci? Condividi questo articolo… accattivante sui canali social.