Cerca
Cerca
Close this search box.

Come vendere di più grazie ai colori del tuo negozio!

Come vendere di più grazie ai colori del tuo negozio!

Sapere come interagire coi clienti non è l’unico modo per aumentare il fatturato del tuo negozio: oggi ti spiegherò come vendere di più sfruttando l’allestimento del tuo punto vendita.

Non si tratta infatti solo di come tratti i clienti, ma anche di fornire loro un ambiente ospitale, che renda confortevole la loro esperienza d’acquisto e che (nel tuo interesse) eviti di porre freni alla loro curiosità.
Grande importanza la fa quindi l’aspetto meramente estetico del tuo punto vendita, l’accostamento dei colori e la disposizione degli oggetti.

Sfrutta il potere dei colori

L’utilizzo dei colori nel tuo punto vendita non è qualcosa che dovresti lasciare al caso.
Ogni colore ha infatti un preciso significato e conoscerlo può essere un buon modo per capire come vendere di più.

Si tratta di qualcosa della quale hai esperienza tutti i giorni se ci pensi bene.
Immagina la confezione di un qualsiasi prodotto biologico o vegan: qual è il colore prevalente? Hai immaginato il verde, giusto?
Guarda i loghi delle banche e scoprirai che la maggior parte di esse utilizza il colore blu. Questo non è un caso: il blu è infatti un colore associato alla stabilità, alla sicurezza e alla affidabilità.
Quasi tutti i loghi di fast food utilizzano colori caldi, con una prevalenza per il rosso e il giallo.

Potremmo andare avanti facendo esempi del genere per ogni colore, ma il senso del discorso è che a ogni tonalità associamo automaticamente un pacchetto di valori e di significati attribuiti socialmente e che colleghiamo a livello subcosciente.
Nella scelta dei colori coi quali decorare il punto vendita non si può quindi prescindere dalla conoscenza di questi meccanismi di senso.

Accosta i colori in modo saggio

Al di là della scelta dei colori, è molto importante anche il modo di accostarli.
Le varie gradazioni di colore possono essere disposte in un cerchio: le tonalità che si trovano una accanto all’altra nella ruota dei colori sono dette colori analoghi.

I colori analoghi, fondamentalmente diverse gradazioni dello stesso colore, risultano piacevoli all’occhio e danno un senso di serenità.

I colori che, al contrario, si trovano uno di fronte all’altro sulla ruota dei colori sono detti complementari: occorre essere molto prudenti nell’abbinare queste coppie di colori, perché il loro accostamento crea forti contrasti che da una parte attraggono l’attenzione, ma dall’altro possono risultare molto fastidiosi (soprattutto se usati nei testi).

Fai attenzione allo stile degli ambienti

Nello scegliere la decorazione degli ambienti, ricorda che pavimenti e pareti devono rimanere quasi invisibili rispetto al prodotto: se scegli colori troppo stravaganti o ricercati per abbellire i tuoi locali, rischierai di far scomparire i prodotti all’occhio del cliente.

Se vuoi far apparire più grandi gli spazi che hai a disposizione, puoi anche giocare con i colori.
Ad esempio lasciando tre pareti bianche e decorandone solo una, otterrai un effetto ottico che farà apparire il tuo locale molto più grande.

Le preferenze del nostro occhio non vanno solo agli accostamenti cromatici, ma anche alle forme.
In particolare tendiamo a preferire le linee curve rispetto a quelle angolari.
Puoi quindi tentare di ammorbidire gli spigoli degli ambienti del tuo punto vendita attraverso la disposizione dei banchi e degli allestimenti del negozio.

 

Ora non ti resta che applicare queste idee al tuo punto vendita!
Continua a leggere i nostri articoli per scoprire altre dritte su come vendere di più!
Nel frattempo, se questo articolo ti è stato utile, condividilo per rendere il mondo un luogo più armonico e colorato!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo