La più grande sfida che attualmente devono affrontare i piccoli commercianti locali è quella contro i giganti del web e i centri commerciali che negli ultimi anni hanno sottratto loro la maggior parte dei clienti: vediamo quindi come rilanciare un negozio in crisi contro internet e le grandi catene!
I centri commerciali, con i loro grandi spazi adatti alle famiglie, gli ampi parcheggi gratuiti, le offerte e i negozi di richiamo sono diventati per molti una meta dove passare il tempo libero, con buona pace per le attività del centro storico e le piccole realtà del territorio.
Gli store on-line, capitanati da Amazon, attaccano dall’altro lato, offrendo agli utenti la possibilità di fare shopping senza muoversi di casa.
Mettendo spesso in contatto diretto clienti e fornitori con un salto di molti intermediari, possono inoltre proporre prezzi impensabili per un negozio fisico.
Sopravvivere ai centri commerciali e ad Amazon sembra quindi quasi impossibile eppure esiste ancora uno spazio importante per le piccole realtà locali: ecco qualche idea su come rilanciare un negozio in crisi!
Punta sul rapporto umano
Se c’è una cosa che manca sia nello shopping on-line che in quello nei centri commerciali è il rapporto umano.
Sul web i clienti sono quasi abbandonati a loro stessi, vagando tra le pagine del sito in cerca di informazioni spesso incomplete e la cui veridicità è tutta da verificare.
Chi entra in un qualsiasi negozio di un centro commerciale, invece, si ritrova spesso a interagire con commessi stressati e sbrigativi, che devono gestire migliaia di clienti ogni giorno e che spesso li liquidano in modo sbrigativo, avendo molte altre cose da fare.
Trasforma questa grossa lacuna dei tuoi concorrenti in una tua forza! Cura il tuo rapporto col cliente, dedicagli tutta la tua attenzione e instaura con lui una relazione di fiducia che sicuramente premierà sul lungo periodo.
I tuoi clienti apprezzeranno il fatto di poter riconoscere nella tua attività un luogo sicuro, dove trovare persone che lo conoscono e lo riconoscono, che si ricordano dei suoi gusti e dei suoi precedenti acquisti.
Fornisci prodotti esclusivi e di qualità
Certo, centri commerciali e store on-line offrono prodotti a prezzi stracciati, ma la qualità?
Spesso si tratta di merce scadente, che si rovina in breve tempo e che non brilla per originalità.
Ancora una volta ribalta questo paradigma e cerca di offrire prodotti ricercati e di alta qualità: i clienti che si rivolgono al tuo negozio devono essere sicuri di potervi trovare capi esclusivi e in linea con i loro gusti.
Offri comodità
Come rilanciare un negozio in crisi? Aumentando la posta sul fronte della comodità!
I centri commerciali sono lontani e nel weekend è sempre un inferno trovare parcheggio!
I siti internet ti permettono di comprare da casa, è vero! Ma poi quanto devi aspettare per avere tra le mani i tuoi prodotti? Per non parlare del problema delle misure: quante volte ordinando on-line hai aspettato giorni per poi ricevere capi enormi o troppo piccoli?
Il primo passo per capire come rilanciare un negozio in crisi è quello di conoscere i propri punti di forza per esaltarli ancora di più.
Internet non è il nemico
Utilizza la rete per pubblicizzare la tua attività: cura la tua presenza su tutti i social più importanti e sfrutta gli spazi offerti da queste piattaforme per lanciare e promuovere eventi, per offrire promozioni e sconti speciali per chi ti segue e in generale per veicolare iniziative di richiamo.
Diventa social anche fuori dai social
Un modo per battere i centri commerciali è quello di adottare in parte il loro approccio.
Alleati con le altre realtà presenti nel tuo territorio lanciando iniziative congiunte che favoriscano entrambe le realtà.
Se gestisci un negozio di abbigliamento, ad esempio, puoi metterti d’accordo con i tuoi negozi vicini per offrire sconti ai loro clienti o al contrario perché sia chi acquista da te a ricevere vantaggi frequentando le altre attività.
Queste erano alcune idee su come rilanciare un negozio in crisi al tempo di internet e dei centri commerciali. Continua a leggere i nostri articoli per trovarne molte altre!
Se l’articolo ti è piaciuto e ti è stato utile, condividilo con gli altri piccoli negozianti: l’unione fa la forza!