Cerca
Cerca
Close this search box.

Promuovere un candidato politico sul territorio (off-line)

Promuovere un candidato politico sul territorio (off-line)

So già cosa stai pensando: che antiquati! Con tutte le nuove opportunità che offre il mondo del web, ancora a parlare del vecchio volantinaggio ormai passato di moda e bla bla bla… Mi dispiace, ma ti sbagli di grosso! Continua a leggere e vedrai che riesco a farti cambiare idea: è importantissimo promuovere un candidato politico anche sul territorio.

Non sono una di quelle persone che odiano le nuove tecnologie e tutto ciò che comportano, anzi! Ne parlo anche nel mio prossimo articolo “Come promuovere un candidato politico online”. Riconosco la potenza del web e come spesso abbia facilitato la nostra vita. Ma è sbagliato accantonare i metodi tradizionali.
Oggi ti spiego perché è fondamentale non trascurarli in una campagna elettorale per promuovere un candidato politico.

Lavoro di squadra

Affinché la tua campagna elettorale sia efficace, devi assolutamente utilizzare una comunicazione molto diversificata, che integri canali digitali e tradizionali. Ormai il modo di far politica è cambiato rispetto ad un tempo: solo coordinando le due strategie si può promuovere un candidato politico in modo completo e vincente!
Per avere un quadro generale più delineato potrebbe esserti utile leggere il nostro articolo “Campagna politica: te la spiego in breve”.

Bisogna anche considerare il fatto che ad oggi i mezzi tradizionali si sono evoluti con l’influenza delle tecnologie digitali. Quindi è vero che l’attuazione continua ad essere fatta sul campo, ma c’è stata una contaminazione positiva che l’ha potenziata notevolmente.

Promuovere un candidato politico offline: perché

Il primo punto a favore della sopravvivenza del promuovere un candidato politico sul territorio è sicuramente che i canali online sono ancora poco usati dalle generazioni più mature (quelle che poi spesso determinano il voto, soprattutto in Italia). Per loro, la comunicazione stampata tradizionale e il vis a vis restano metodi efficaci e consolidati, ai quali sono abituati.

Molte volte inoltre è piu facile ricordare un messaggio stampato o udito piuttosto che visto casualmente in mezzo a una mole enorme d’informazioni che caratterizza i social network, facendo scrolling anche distrattamente. Vengono coinvolti altri sensi oltre alla vista (tatto e/o udito), il cervello è più stimolato e ricorda più facilmente.

I cari vecchi mezzi

Hai a tua disposizione tantissimi strumenti che possono contribuire a promuovere un candidato politico offline. Con l’appoggio di una squadra di sostenitori forte e motivata che ti aiuti nell’organizzazione, basta che tu decida attraverso quali iniziative far conoscere te e il tuo programma elettorale.

I messaggi da veicolare devono attirare l’attenzione e essere chiari. Per diffonderli devi solo scegliere quali siano i mezzi fatti apposta per te:

  • spot o partecipazioni su media tradizionali (tv, radio e stampa)
  • comizi
  • manifestazioni e affissioni
  • volantini e brochure
  • distribuzione di gadget (ad esempio santini, penne, spillette, adesivi..)
  • posta elettorale direttamente nelle case dei cittadini

… e molti altri ancora! Ciò che conta però è che la comunicazione della campagna nel promuovere un candidato politico sia coerente e integrata. Questo però non è un compito semplice. Per tua fortuna noi siamo qui per aiutarti! Contattaci e saremo la soluzione ai tuoi problemi.

#trustyourself!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo