Vuoi promuovere il tuo brand e non sai come fare una pubblicità?
Ogni attività dovrebbe ormai aver realizzato quanto sia importante sapere come fare una pubblicità, eppure, ancora in tanti lo vedono come un costo accessorio inutile.
Niente di più sbagliato.
È importante per un marchio fare conoscere i propri prodotti e la propria identità, riuscendo a distinguersi dai competitor. Questo permette di creare, con il tempo, un flusso di clienti relativamente stabile, che consolida la propria fedeltà al brand.
Prima pensa al tuo brand
- Il processo d’acquisto: è importante capire come il cliente arriva al nostro prodotto, dunque occorre analizzare il processo che compie per arrivare all’acquisto. La domanda da porsi è: come ha trovato il nostro prodotto?
Su internet? Tramite passaparola? - Unicità del brand: qui per unico non intendiamo solamente che il brand, per rimanere nella mente del consumatore, deve distinguersi dalle altre proposte. Ma che possieda anche caratteristiche peculiari, in grado di catturare l’attenzione del cliente potenziale.
Poi pensa a quello che vuoi comunicare
- Proponiti come una soluzione: sconti e prezzi ribassati possono essere tecniche efficaci per catturare clienti, ma purtroppo solo sul breve periodo. Se si vuole mantenere una clientela stabile nel tempo, occorre individuare quelli che sono i suoi bisogni. A questo punto il nostro obiettivo come brand è rappresentare la soluzione a tali bisogni.
- Fidelizzare: il processo di fidelizzazione è un lavoro che richiede tempo, costanza e soprattutto coerenza del brand. L’immagine che il marchio dà di sé deve rispettare i valori e l’operato dell’azienda. Solo così trasmette sicurezza ed affidabilità al cliente, che con il tempo, ricercherà proprio questi elementi.
ed infine… come fare una pubblicità
- Presenza sul web: al giorno d’oggi i processi di vendita avvengono sempre di più sulle piattaforme online. È per questo motivo che il nostro brand deve garantire la propria presenza sul web. Quando parlo di web intendo per lo meno il corrispettivo online della vendita al dettaglio. La presenza sui social è senza dubbio fra le più efficaci. Consente di raggiungere un vastissimo numero di utenti. Così facendo, la notorietà del brand non rimarrà limitata alla realtà locale del punto vendita. Ma ti permetterà di espandere il tuo mercato raggiungendo, chi lo sa, magari l’oltreoceano! Per questo potrebbe esserti utile leggere “Pubblicità su Facebook: raggiungi nuovi clienti in pochi click”.
- Trova alleati vicini a te: ogni attività segue logicamente il proprio interesse di vendita. Ma questo non preclude la possibilità di collaborazioni tra negozi, che risultano convenienti per entrambe le parti. Sto parlando per esempio della possibilità di creare promozioni tra più attività, facendo conoscere la tua attività ai clienti di altri negozi, e viceversa.
Bene, adesso dovresti aver capito un po’ come fare una pubblicità! Cosa stai aspettando?
Se hai trovato quest’articolo interessante condividilo!
E se sei ancora incerto dai un’occhiata anche a “I 5 consigli per fare una buona pubblicità”.