Cerca
Cerca
Close this search box.

Come aumentare le vendite: la potenza dell’export!

Come aumentare le vendite: la potenza dell’export!

Uno dei modi migliori per aumentare le vendite è quello di ampliare il proprio bacino di utenti. Quale miglior modo di farlo se non quello di aprirsi verso i mercati esteri?

Conosci e adattati al mercato

Come sempre prima di buttarsi a capofitto nella mischia occorre un attento periodo di studio del mercato.
Non puoi pensare di arrivare in un paese estero e proporre semplicemente il tuo prodotto così come faresti in Italia.
Ogni paese ha infatti una propria situazione peculiare, influenzata da variabili come:

  • Fattori culturali;
  • Presenza di competitor locali;
  • Prezzo medio di vendita del prodotto.

Studiare la situazione ti permetterà di comprendere se valga o meno la pena di entrare in un determinato mercato.
Aprirsi alle vendite in un determinato paese non ti porterà infatti automaticamente ad aumentare le vendite.

Dovrai mettere in discussione le tue strategie di prezzo, le modalità di promozione e gli aspetti da enfatizzare, fino ad arrivare in alcuni casi a modificare alcuni determinati aspetti del tuo prodotto per adattarsi alle preferenze del paese obiettivo.

Guarda ad esempio al modo in cui grandi brand aggrediscono i mercati internazionali: catene come McDonald’s, Burger King e Starbucks adattano almeno in parte i propri menù alle tradizioni e ai gusti locali.
Allo stesso modo l’industria dolciaria e del beverage propone alternative ai propri prodotti di punta. Un esempio in questo senso sono le oltre trecento varianti del KitKat che Nestlé ha lanciato nei paesi asiatici.
Viaggiando all’estero ti sarà inoltre capitato di imbatterti in almeno uno dei gusti alternativi della Coca Cola come quello alla ciliegia, alla vaniglia, al tè verde o all’arancia rossa.

Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing? Contattaci, prima consulenza gratuita!

Pianifica la tua azione sul territorio

L’attività di studio non si ferma alle preferenze dei consumatori.
Una volta che avrai capito se esiste un mercato interessante che ti permetta effettivamente di aumentare le vendite e come devi modificare la tua proposta per aggredirlo, devi anche capire come muoverti sul territorio.

Innanzitutto, studia la legislazione: ci sono leggi particolari che devi conoscere e rispettare?
Esistono strutture dedicate che possono darti una mano in tal senso?

E in che modo entrerai nel mercato estero? Instaurando delle partnership con aziende già attive sul territorio o aprendo delle filiali dirette?
La prima opzione è sicuramente più economica, ma ti costringerà a rinunciare almeno in parte al controllo della comunicazione che verrà fatta del prodotto.

Comunica la tua presenza sia online che offline

Il modo più economico per farti pubblicità è quello di utilizzare la rete: crea una versione internazionale del tuo sito in inglese o nella lingua del paese di destinazione, ovviamente adattata a livello SEO e contemporaneamente delle pagine social localizzate.

Ma fatti notare anche nel mondo reale, partecipando alle fiere di settore più rinomate che ti daranno modo di interagire direttamente con potenziali partner e clienti sul territorio.

Stai cercando altri modi per aumentare le vendite? Ci sono una serie di strategie che puoi utilizzare, tra queste le strategie push and pull, che ti permettono di unire la spinta promozionale per attirare i nuovi clienti e quella di manutenzione del rapporto tra aziende.

Se questo articolo ti è stato utile condividilo e convinci anche altre aziende ad esportare il Made in Italy nel mondo!

Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing? Contattaci, prima consulenza gratuita!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo