Stai pensando di aprire un temporary shop ma non sai come fare o da dove iniziare? Allora sei nel posto giusto, questo articolo farà al caso tuo. Leggi attentamente i consigli che ti aiuteranno a capire come aprire un temporary shop.
Perché aprire un temporary shop
Aprire temporary shop è un’ottima occasione per lanciare nuovi prodotti e vedere la reazione sul mercato. Inoltre uno shop temporaneo è utile per vendere le rimanenze di magazzino che non si è riusciti a smaltire. Oltre al materiale, avrai bisogno di un ottima strategia comunicativa e pubblicitaria per diffondere a più ampio raggio possibile la tua iniziativa.
Essendo soluzioni non definitive, per aprire un temporary shop avrai bisogno di una massiccia sponsorizzazione. Ovviamente parliamo di una pubblicizzazione sia online che offline.
Questione burocratica
Aprire un temporary shop può far pensare alla presenza di differenti passaggi burocratici, magari anche più veloci. Invece, rispetto ad uno store ordinario, per aprire un temporary shop devi seguire lo stesso iter burocratico. Per prima cosa dovrai ottenere la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività). Questa ti permetterà di avere l’autorizzazione del Comune ospitante, dove vorrai avviare la tua attività. Il certificato ti verrà rilasciato dal Comune stesso.
In secondo luogo per aprire un temporary shop avrai bisogno di una partita IVA, e quindi di essere iscritto al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio.
Uno o più negozi
I costi per aprire un temporary shop sono ridotti, dato che non necessita di tutti i lavori di allestimento di uno store tradizionale. Dunque, se state pensando di lanciare un nuovo prodotto e vi interessa avere un riscontro più ampio della clientela, allora potrebbe fare al caso vostro l’apertura di più temporary shop contemporaneamente. Questo vi permetterà di essere presenti per quel periodo di tempo su più realtà territoriali e dunque studiare la risposta delle persone che visiteranno il vostro shop.
Mentre invece se avete necessità di vendere ingenti rimanenze di magazzino, allora potrete optare per l’apertura di un temporary shop singolo. Cercate di posizionarlo in un punto strategico dove potrete intercettare un gran numero di persone.
Se l’articolo ti è stato utile condividilo con i tuoi contatti e torna a trovarci su Oscard per ulteriori servizi!