Vuoi aprire un temporary shop ma non sai come arredarlo? Leggi questo articolo e prendi spunto da qualche nostro suggerimento per creare un mix perfetto per l’arredamento del tuo temporary shop.
La parte che riguarda l’allestimento di un negozio non è mai facile. L’impatto estetico è sempre fondamentale per comunicare qualcosa, per raccontare una storia o trasmettere una sensazione. Ovviamente ancora di più se poi parliamo di un arredamento volto a qualificare un brand.
Semplicità
In questo caso per l’allestimento del tuo temporary shop punta sulla semplicità degli arredi. Stiamo parlando di un negozio temporaneo e dunque ti sarà più comodo reperire materiali facilmente montabili e interscambiabili.
Un’ottima idea potrebbe essere quella di usare dei bancali per sistemare i prodotti che dovrai vendere all’interno del tuo negozio. Esistono molti tipi di bancali, tra cui quelli con rotelle alla base. Scegliendo questi ultimi potrai spostarli a tuo piacimento e comodità e in maniera rapida, in base alle esigenze del tuo allestimento.
Fantasia
Se riesci ad unire la fantasia alla semplicità avrai fatto bingo! Cerca di essere creativo con l’arredo del tuo temporary shop. Anche se usi materiali semplici nulla ti impedisce di dare libero sfogo all’immaginazione e alla creatività: dipingi, sistema, cura il tuo store per stupire la tua clientela. Ricorda che aprendo un temporary shop stai proponendo qualcosa di unico e di irripetibile.
Esclusività
Molto spesso un temporary shop propone prodotti unici ed esclusivi. Ovviamente anche tutto ciò che li circonda deve essere tale. Per far sentire il cliente ancora più privilegiato, potresti dare un occhiata ad arredamenti vintage, con oggetti e materiali particolari ma allo stesso tempo semplici da montare e trasportare.
Più ti distinguerai per la tua offerta e la tua originalità e più sarai notato e ricordato. Questo sarà ciò che ti permetterà di attirare nuovi acquirenti.
Organizzazione dell’ambiente
Nell’allestimento di un temporary shop l’organizzazione dello spazio e dell’ambiente circostante è fondamentale per trasmettere al cliente un’esperienza positiva. In base a quelli che saranno i tuoi obiettivi, potrai decidere come far interagire il cliente con la tua offerta. Potresti creare dei mini percorsi tematici, se vuoi che i tuoi prodotti vengano visti con una certa logica. Se, invece, preferisci coccolare il tuo cliente pensa ad inserire delle poltrone comode.
In ogni caso ricorda che dovrai essere originale e allo stesso tempo pratico. A distanza di poco tempo sarai costretto a smontare tutto e magari cambiare città.
Spero che con questi piccoli suggerimenti ora avrai più chiaro il concetto di allestimento di temporary shop. Seguici su Oscard per nuovi aggiornamenti!