Cerca
Cerca
Close this search box.

Brand identity: il valore inestimabile della vostra azienda

Brand identity: il valore inestimabile della vostra azienda

PASSO 3

A questo punto del nostro cammino, dopo aver valicato i primi due step necessari per ottimizzare la tua attività, è necessario affrontare il concetto di Brand identity, per esplicare al meglio quanto l’immagine della tua azienda possa influenzare il tuo business. (Se ti sei perso uno dei primi step o se semplicemente vuoi dare una ripassatina veloce ecco qui lo step 1 Consulenza marketing: una mano tesa verso voi e lo step 2 Nuovi obiettivi e rinnovate speranze: l’agenzia di marketing).

Sappi che, se sei arrivato fino a qui, devi essere fiero di te e della tua temerarietà. Non ti pentirai della scelta fatta, hai solo arricchito e aperto ancor maggiormente la tua mente.

Cosa è la Brand identity?

La Brand identity, altrimenti chiamata identità di marca, è definibile come concetto marketing strettamente collegato all’immagine dell’azienda. Questa deve essere immediatamente riconoscibile da parte del target a cui fa riferimento, il quale deve, a sua volta, potersi riconoscere in ciò che vede e ciò che l’azienda rappresenta, differentemente dalle concorrenti. E tu, caro lettore, che cosa vorresti esprimere con la tua attività? E qualora tu fossi un ipotetico clienti, da che cosa vorresti poter essere rappresentato? Questo è un punto di partenza imprescindibile per comprendere come costituire al meglio la tua Brand identity.

La tua Brand identity emozionale

Una prima fase di creazione della propria identity va oltre le varie strategie marketing che finora, in riferimento ai precedenti articoli, abbiamo citato. Non nasconderti, non fingere di esser ciò che non sei. Mostra la tua vera faccia ed emoziona. Alle persone piace poter condividere e nulla lega più della compartecipazione emotiva. Umanità dovrà esser la parola chiave. Sii fragile, non sempre tutto di un pezzo, sii sensibile e profondo. Tocca l’animo dei tuoi clienti.

I passi da compiere

Di seguito una carrellata di passi da affrontare per poter esprimere al meglio la vostra essenza:

  • Definisci un obiettivo: porto sicuro in cui potersi rifugiare quando altre idee non vanno per il meglio. Il vostro obiettivo primario vi salverà;
  • Distinguiti: pare un punto scontato, ma non lo è affatto. I particolari permettono di identificarti come inimitabili, e perché no, migliori, rispetto ad altri. Concentrati sui dettagli e non tralasciate ciò che ritieni possa essere di poco conto, poiché spesso, in realtà non lo è.
  • Affidati ai social network: sappiamo bene quanto questi abbiano oggigiorno una grande influenza. Una buona campagna social potrà certamente essere un ausilio prezioso per te.
  • Aggiornati in continuazione su tutti i campi: seguire l’irrefrenabile passaggio del tempo ti aiuterà a stare sempre al passo, non rimanendo mai dietro a nessuno e non proponendo così elementi che possano esser percepibili come desueti.
  • Entra nella mente del cliente: riponi speranze nel cliente attribuendogli e portando alla luce ciò che lui vorrebbe
  • Nome e logo del brand: non tralasciare la rilevanza di questi due fattori. Come scritto poc’anzi, le piccole cose, spesso, fanno la differenza.
  • Definisci le personas: il tuo target di riferimento sarà fondamentale per far sì che la tua attività assuma una rilevanza e credibilità maggiore.
  • Pianifica e segmenta: Definisci e dividi minuziosamente ogni attività che hai intenzione di mettere in pratica. Un piano di dinamiche da affrontare sarà fondamentale per svolgere un compito il più coerentemente e linearmente possibile.

Sei arrivato fino a questo punto, probabilmente con tante perplessità e dubbi, ma è importante che tu possa continuare a leggere. Ed io cercherò di esserti al fianco con il prossimo passo…“Communication agency: l’importanza della promozione del cambiamento della propria azienda”.

Intanto tendimi tu una mano e condividi questo articolo!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo