Cerca
Cerca
Close this search box.

Business angel

Business angel

Il business angel è un investitore privato che finanzia aziende, generalmente piccole startup, in cambio di partecipazioni dell’azienda.
Cenni storici
I primi business angel risalgono alla fine del 1800. Alcuni personaggi con grande propensione al rischio iniziarono a finanziare gli spettacoli a broadway.

Per facilitare questa forma di investimento privata, nel 1933 questi finanziatori vennero chiamati investitori accreditati. In seguito fu instaurata la rete telematica chiamata ace-net, gestita da enti universitari e di ricerca. Obiettivo della rete era la creazione di una piattaforma che mettesse in contatto gli investitori e gli imprenditori. Ace-net esiste tutt’ora.

In italia, nel 1999 nasce IBAN (Italian business angel newtwork), che è tutt’ora in funzione.
Perchè scegliere un business angel
Generalmente sono persone con una carriera alle spalle che mirano alla possibilità di lanciare un’impresa sul mercato per poi rivenderla con profitto dopo circa 7 anni dalla data di avvio dell’impresa.

Le relazioni tra business angel e piccolo imprenditore sono spesso informali, basate su un rapporto di fiducia e non solo su un mero finanziamento.

I finanziatori generalmente sono specializzati nel campo in cui andranno ad agire, per poter dare il miglior contributo possibile.
Business angel o Venture capital?
Generalmente i Venture Capital non intervengono sulle startup di piccole dimensioni, ma su aziende che sono già avviate ed hanno iniziato a muovere i primi passi.

I business angel, invece, essendo esperti del settore, riescono a compiere azioni più veloci e mirate, potendo così finanziare anche startup in fase nascente.

In ogni caso, essendo un venture capital un’impresa dedicata solo ai finanziamenti, il processo decisionale sarà decisamente più lungo rispetto a quella di un finanziatore informale.

Startup, il pitch perfetto per ogni occasione

Startup: il pitch perfetto per ogni occasione

Hai una bellissima idea di start up ma non hai le risorse per svilupparla? Questo è sicuramente un problema. Dovrai sicuramente mettere in pratica l’arte del bootstrapping, fare tanto con poco. In parole povere, cercare quindi di ottenere il miglior risultato possibile con le poche risorse a disposizione. I finanziamenti

Leggi Tutto »

Perchè l'ennesimo blog sul marketing

Il blog ha l’obiettivo di aiutare le PMI, le attività al pubblico, le startup ed i professionisti ad orientarsi nel mondo del marketing.

Ognuno di queste quattro categorie ha tre principali macroaree:

  • Muovi i primi passi: vuole fornire una bussola per orientarsi all’inizio della propria attività;
  • Valuta la tua attività: vuole darti strumenti che ti permettano di capire se stai procedendo bene;
  • Vai al massimo: vuole accelerare la crescita della tua azienda con strategie di successo.

Con questo blog non possiamo rispondere a tutte le tue esigenze, ma abbiamo una lunga esperienza e siamo certi di poterti essere estremamente utili.

Grazie per seguirci e buon proseguimento.

Il team di OSCARD

Kit pronto intervento impresa