Prima di analizzare che cos’è e cosa fa un’agenzia di marketing è necessario chiarire il concetto di marketing stesso.
Il Marketing
Per marketing si intende quell’insieme di tecniche volte a posizionare un dato prodotto sul mercato con lo scopo di renderlo appetibile ai clienti a cui è destinato. Philip Kotler, padre e teorico del marketing moderno, lo definisce come “un sistema integrato di attività, organizzato per sviluppare, attribuire un prezzo, promuovere e distribuire prodotti e/o servizi capaci di soddisfare i bisogni e i desideri del target, per far realizzare all’impresa i propri obiettivi”.
Alla luce di questo, quindi, un’agenzia di marketing cosa fa?
Le agenzie che si occupano di marketing studiano e applicano strategie di marketing che siano in linea con le esigenze del cliente. Devono inoltre essere in grado di mettere in luce i punti di forza del prodotto/sevizio, puntando ad un determinato target per cui l’attività promozionale viene pensata, così da promuoverne la vendita.
Primo passo fondamentale per un’agenzia è appunto individuare il target di riferimento. Per target si intende un segmento di pubblico a cui è diretta una determinata comunicazione commerciale poiché i prodotti non sono per tutti. Ciascuno di essi e, di conseguenza le varie aziende, hanno un destinatario ben preciso a cui rivolgersi.
Le 4P del marketing
Una volta individuato il pubblico, per poter costruire un’adeguata campagna di marketing è necessario analizzare il mercato dentro cui si vuole posizionare il prodotto. Nel processo di costruzione di un’attività promozionale si devono considerare quelle che vengono generalmente definite le 4P del marketing:
- Prodotto (Product), il bene o servizio che si offre (vende) in un determinato mercato per soddisfare determinati bisogni dei consumatori;
- Prezzo (Price), si tratta del corrispettivo in denaro che il consumatore è disposto a pagare per ricevere un determinato bene o servizio;
- Punto vendita / distribuzione (Place), insieme delle attività necessarie a far giungere un determinato prodotto al consumatore finale;
- Promozione (Promotion), l’insieme delle attività volte a promuovere, pubblicizzare e quindi far conoscere al mercato un’azienda con i suoi prodotti/servizi.
L’azione principale delle agenzie di marketing, quindi, è quello di far raggiungere all’azienda, per cui si costruisce la campagna promozionale, il profitto che si può ottenere applicando questo sistema d’azione individuato nelle 4 P.
Come si sono evolute le agenzie di marketing con lo sviluppo delle nuove tecnologie?
In questi anni, in cui la digitalizzazione si è ormai affermata, anche il marketing si è adattato alle più recenti tecnologie per sfruttarne il potenziale. Alle tecniche di marketing tradizionale si sono quindi affiancati nuovi modi di comunicare i prodotti che utilizzano a proprio vantaggio le potenzialità del web. Da qui la nascita del concetto di web-marketing. Le agenzie di marketing quindi si sono evolute affiancando ai sistemi, che possiamo definire di marketing tradizionale, i linguaggi dei new media.
Il web presenta la possibilità di raggiungere i mercati in modo più semplice e meno costoso. Permette inoltre di rivolgersi a un numero più elevato di persone in poco tempo.
New media
I Social Network, i siti e i Blog sono solo alcuni dei nuovi canali attraverso cui un’agenzia di marketing mette in pratica le strategie di vendita per l’impresa. Si tratta di piattaforme semplici e intuitive, con cui è possibile raggiungere velocemente i consumatori finali. Si crea il proprio sito web, il blog o la pagina Facebook e Instagram per farsi conoscere, e per raggiungere il proprio pubblico in modo più diretto ed efficace, cercando una sempre maggiore fidelizzazione offrendo servizi personalizzati.
Advertising e Search marketing
In ultima analisi, un’agenzia che vuole offrire una buona attività di marketing deve tenere conto degli investimenti che si possono fare in termini di sponsorizzazione. In che modo? Attraverso l’utilizzo dell’advertising (ADV) e delle tecniche di SEO.
L’advertising è un tipo di promozione che si attua investendo un determinato badget per creare inserzioni o banner promozionali sulle pagine dei motori di ricerca e sui social network. Il SEO – Search Engine Optimization – invece comprende tutte quelle tecniche tali per cui si riesce a far posizionare il proprio sito internet tra i primi risultati della ricerca organica del motore di ricerca.
Se sei quindi alla ricerca di qualcuno che ti guidi nel mondo del business, e che ti aiuti a implementare e a definire un valido posizionamento marketing per la tua società, ciò di cui hai bisogno è un’agenzia che possa comprenderti e lanciare la tua impresa offrendo visibilità.
OSCARD una agenzia di marketing a tutto tondo
Ed ora parliamo di noi, OSCARD nasce nel 2005 ad opera di un team di esperti provenienti da settori diversi (pubblicità, marketing, finanza, statistica…). Ci siamo accorti che il panorama delle agenzie di comunicazione dell’epoca non era in grado di soddisfare le esigenze che ritenevamo fondamentali, poter impostare una strategia e portarla avanti controllandone a mano a mano i risultati.
Le agenzie nei primi anni 2000 si dividevano in 2 grandi gruppi, quelle di altissimo livello (che prevedevano budget pubblicitari elevatissimi) e quelle “per tutti gli altri”. Le prime lavoravano con estrema cura e professionalità ma solo su progetti di altissimo valore, le seconde supportavano tutte le realtà più piccole ma senza una visione d’insieme. I titolari infatti (cosa che accade ancora oggi) navigavano “a vista”, a volte una pubblicità in radio, poi un volantinaggio, poi il giornale… senza riuscire poi a dare un reale senso alle loro spese.
Servivano realtà che fossero in grado di gestire campagne complesse anche per quelle aziende che desideravano emergere, che avevano le qualità per farlo ma che non riuscivano ad affrontare una programmazione strutturata sul medio/lungo periodo.
E questi siamo noi, al giorno d’oggi gli strumenti informatici hanno permesso di ottimizzare tempi e processi con un grande risparmio in termini economici. L’avvento delle nuove tecnologie non solo ha permesso a tutti di ampliare la propria platea di pubblico ma ha anche spinto a ridurre drasticamente i prezzi a quelle che prima erano campagne con costi impensabili (si pensi solo che ora una buona campagna sulle TV nazionali costa poco più di 15.000 euro a settimana).
Il vantaggio di essere supportati da una agenzia di marketing consiste proprio nel fatto che questa può integrare varie strategie misurandone i risultati e capendo quali sono quelle più efficaci e quelle meno. E questo è un grandissimo vantaggio che si ripercuote in termini di immagine, clienti e di costi.
Come noi ora sono nate numerose realtà che fortunatamente si applicano con atteggiamenti seri e vincenti alle nuove sfide del marketing. Ecco perché conviene rivolgersi ad una agenzia di marketing, ecco perché, se si vuole affrontare il futuro con tranquillità e fiducia è meglio crearsi una cultura aziendale che sia strategica e che guardi ai risultati.