Cerca
Cerca
Close this search box.

5 motivi per aprire un temporary shop

5 motivi per aprire un temporary shop

Se stai cercando un’idea innovativa per vendere i tuoi prodotti e testare il gradimento della clientela, allora l’apertura di un temporary shop potrebbe fare al caso tuo. Andiamo a vedere insieme 5 motivi per aprire uno shop temporaneo.

1. Strategia di marketing

Un valido motivo per aprire un temporary shop potrebbe essere associato al fatto che si tratta di un’ottima strategia di marketing. Essendo un negozio che non ha una durata lunga nel tempo, il cliente percepirà questa “limitata disponibilità” come qualcosa di esclusivo e unico. Proprio per questo sarà facilmente attratto dai tuoi prodotti e di conseguenza invogliato ad acquistarli nel tuo shop temporaneo.

2. Business sperimentale

Proprio come scritto sopra, un altro vantaggio del temporary shop è legato alla sua durata temporanea. Questa caratteristica permette di testare la clientela proponendo nuovi prodotti per un determinato periodo di tempo. Lo scopo è quello di cercare di capire la risposta del pubblico acquirente e studiarla affinché migliori. In questo modo potrai intuire quale tipo di prodotto risponde positivamente nel mercato. Ricorda ovviamente di fare attenzione a tutti i dettagli e a non tralasciare nulla.

3. Presenza sul territorio

Un terzo buon motivo per aprire un temporary shop è sicuramente il suo carattere dinamico. Solitamente questo tipo di attività vengono aperte per qualche tempo (settimane o pochi mesi) e nei grandi centri cittadini dove si concentra il maggior afflusso di persone.

Spesso i temporary shop vengono allestiti in occasione di grandi eventi cittadini. Ovviamente questi, che attirano a sé un enorme potenziale di clientela, sono la scelta migliore fra tutte. Potrai dunque conoscere diverse tipologie di acquirenti e studiarne le caratteristiche e le diversità. Infine potrai acquisire informazioni chiave in grado di migliorare il tuo prodotto.

4. Costi ridotti

I temporary shop non prevedono un alto costo per essere aperti. Si tratta di soluzioni temporanee che tagliano di netto le spese che affronterebbe un negozio normale. Gli arredamenti ad esempio possono risultare notevolmente più economici rispetto ad una soluzione permanente. Infatti, poiché possono essere realizzati con materiale facilmente intercambiabile e di poco costo, sono la miglior opzione. Ricorda: praticità e velocità di montaggio diventeranno le caratteristiche fondamentali.

Inoltre, il fatto che la permanenza del temporary shop è legata ad un tempo breve riduce notevolmente le spese di affitto e di contratto da stipulare. È importante tener conto di questi dettagli che faranno la grande differenza nella scelta di aprire un temporary shop.

5. Vendere di più

Come già detto un temporary shop offre l’occasione di testare il mercato. Si possono provare a lanciare nuovi prodotti di cui non si ha ancora la certezza di successo. In questo modo sarà possibile evitare i prodotti flop e gli sprechi.

Ricorda che con questo tipo di soluzione innovativa si potrà anche cercare di vendere le rimanenze di magazzino. Sfruttando ad esempio un grande evento vendere merce in avanzo in grandi quantità, sarà un gioco da ragazzi!

Se hai trovato utile questo articolo sul temporary shop condividilo e dai un’occhiata ai nostri servizi su Oscard!

Se ti è piaciuto questo post Condividilo